
Altri punti di forza londinesi riguardano le capacità di accoglienza e di servizi riservati a studenti: alloggi e mense, borse di studio, centri di aggregazione come circoli sportivi e ricreativi, convenzioni e agevolazioni in strutture pubbliche e private e lavori part-time conciliabili con lo studio facilitano l’integrazione e rendono piacevole frequentare un Master a Londra.
È proprio in virtù di questi benefit che la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito è giunta alla sua X edizione a Londra del Master in Hospitality e Hotel Management.
Il master londinese ha l’obiettivo di formare una nuova generazione di operatori della ricettività alberghiera, adatti alle nuove esigenze del mercato e che siano in grado di adattarsi alle continue evoluzioni del panorama turistico mondiale.
Per questo uno degli elementi fondanti del master è l’approccio didattico interattivo che consente agli studenti di avere un contatto diretto con l’ambiente lavorativo.
I docenti sono manager affermati del settore dell’Hospitality in grado di fornire agli studenti un quadro completo e realistico dell’ambito professionale di competenza.
Il Master Hospitality Hotel Management si svolge interamente in lingua inglese e questo facilita fortemente l’inserimento nel percorso di stage in un primo momento e, secondariamente, il proseguimento della carriera lavorativa.
Il master a Londra della camera di commercio nasce dall’esigenza avvertita nel settore alberghiero e in generale dell’Hospitality di colmare la mancanza di formazione e competenze nelle risorse umane, fattore determinante per essere competitivi in un mondo che esige sempre maggiore qualificazione.
L’alto livello di Placement nel settore prescelto entro i tre mesi successivi al master è la dimostrazione che qualità e professionalità premiano sempre e sono i requisiti necessari per avere la possibilità di ricoprire ruoli di prestigio e di responsabilità.
Anche per chi volesse o dovesse tornare in Italia al termine degli studi, un Master a Londra rappresenta sempre un valore aggiunto al proprio curriculum, che le aziende dimostrano di apprezzare ampiamente in sede di assunzione.
In conclusione: qualità della formazione, ottima conoscenza della lingua inglese e l’esperienza di vivere in UK sono tre ottimi motivi per scegliere di perfezionare il proprio percorso accademico con un master a Londra.
Come resistere al fascino di passeggiare nell’elegante Notting Hill e perdersi tra le bancarelle di Portobello Road, muoversi nella Tube, fare shopping da Harrods e in King’s Road e ammirare i capolavori della Tate? Se la tentazione è indomabile non si può che assecondarla con un Master a Londra.