Non è sempre possibile trovare prodotti ortofrutticoli di origine bio. E’ sempre bene, quindi, necessario sbucciare gli alimenti prima del consumo: a parte i pesticidi sistemici, che attraversano la buccia e penetrano all’interno della polpa degli ortaggi, la maggior parte degli interferenti rimane concentrato sulla scorza esterna.
Ma possiamo proteggerci dai pesticidi presenti sulla frutta e verdura che non va sbucciata?
Purtroppo i pesticidi non possono mai essere eliminati del tutto, ma una mano puo darcela l’acqua col bicarbonato. Infatti è imporante sciacquare bene i prodotti sotto l’acqua corrente e poi metterli a bagno con un cucchiaino di bicarbonato.
Un altro modo ancora più semplice e più eco è quello di usare l’cqua acidulata con il succo di un limone di media grandezza, o 3 cucchiai di aceto bianco. Lasciate dentro la frutta o la verdura in ammollo almeno 3-5 minuti, poi strofinate e asciugate. L’ambiente acido ucciderà molte sostanze chimiche usate in agricoltura.
Vi consiglio di rileggere questi due articoli:
La frutta e la verdura più inquinata: http://www.terraemadre.com/2011/09/la-frutta-e-verdura-piu-inquinata/
15 cibi con meno pesticidi: http://www.terraemadre.com/2012/06/i-15-cibi-con-meno-pesticidi/