
Un'altra legge incombe sulla privacy e sulla libertà dellarete; mentre il Paese va sempre più a rotoli, questi pensano a ledere i dirittidei comuni cittadini. Quando si tratta del premier, parlano sempre di rispettodella privacy; ma quando si tratta dei cittadini, propongono leggi assurde incontrasto con i diritti umani. Vipropongo di leggere l’articolo postato qui sotto, tratto da Downloadblog.it.
Articolo da Downloadblog.it
L’On. Elena Centemero è la prima firmataria dell’omonimo disegno di legge, presentato alla Camera dei Deputati nel corso della sessione estiva e in fase di discussione: una norma che obbliga i provider a interrompere la connessione di chiunque sia accusato, non condannato, per violazione del diritto d’autore sulle reti peer-to-peer.Se la legge fosse approvata, l’Italia riuscirebbe addirittura a fare peggio della Francia con la cosiddetta legge delle «tre disconnessioni». È evidente che i promotori del DDL ignorino la moratoria delle Nazioni Unite sull’uso di tali provvedimenti, definiti «lesivi dei diritti umani». Basta una segnalazione, da privati cittadini.
L’iter giudiziario previsto dalla legge rischia di diventare infinito: la norma considera direttamente responsabili i provider e sostituisce di fatto i cittadini alla polizia postale. Se non bastasse non è considerato discriminatorio il lucro sul materiale scaricato: è sufficiente un sospetto non verificato sui download effettuati.
Via | Fulvio Sarzana
Fonte: Downloadblog.it
Autore: Federico Moretti
Licenza:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic License
Articolo tratto interamente da Downloadblog.it