Magazine

Microsoft: iPhone 6 è il dispositivo più cercato

Creato il 03 dicembre 2014 da Antoniopechiar @antoniopechiar

Microsoft: iPhone 6 è il dispositivo più cercato


Microsoft: iPhone 6 è il dispositivo più cercato

Che iPhone 6 è il dispositivo più ricercato non è una novità, fa strano invece che a ribadirlo questa volta sia proprio Microsoft. Il nuovo smartphone Apple è primo nelle ricerche Bing in USA.

Quest’anno più degli anni passati iPhone 6 è il dispositivo più ricercato. Il successo di vendite e la popolarità dello smartphone di ultima generazione della Mela ha superato qualsiasi record precedente, un primato difficile da battere considerando il posizionamento già elevato dei modelli precedenti. Anche Microsoft è costretta ad ammetterlo pubblicamente, infatti iPhone 6 è il dispositivo più ricercato in rete secondo i risultati del motore di ricerca Bing per questo 2014 ormai in conclusione.

La concessione del primato alla concorrenza sembra dovuta per il successo ogni oltre previsione di iPhone 6, in ogni caso la classifica dei 10 gadget più ricercati tramite Bingriportata da Cult of Mac, lascia qualche sospetto nel lettore. Al secondo posto troviamo infatti Xbox One e al terzo Fitbit, mentre in quarta posizione iPad. Così Cupertino detiene 2 posizione su 10, mentre Microsoft è in lista con ben 3 prodotti: oltre alla console al secondo posto, troviamo Surface Pro 3 al quinto e Windows Phone al settimo. Spicca l’assenza di Sony Playstation 4. Anche Samsung rientra nell’elenco in ottava posizione con lo smartphone Galaxy S4: una sola presenza nei top 10 e per di più per un terminale di generazione precedente: l’assenza di Galaxy S5 è quella che spicca più di tutte.

iPhone 6

Naturalmente le ricerche su Bing si estendono a ogni altro campo degli interessi umani: tra le star più ricercate in USA troviamo Kim Kardashian, separazioni e pettegolezzi su star e personaggi pubblici ma anche ricerche su figure popolari che ci hanno lasciato, tra cui spicca Robin Williams, citato anche nel video di riepilogo che inseriamo in calce in questo articolo.

Via | Macitynet


Chrome su Mac: ridurre l'utilizzo della memoria e velocizzare la navigazione Gmail: ora si possono modificare direttamente i file Office

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :