Magazine Cucina

Milano: La "Barbajada"

Da Patiba @patiba1
Milano: Naviglio Martesana

"BARBAJADA"
Bevanda “storica” della prima metà dell’800, che accompagnava la degustazione dei dolci.
Le signore della vecchia Milano andavano a gustarla, nel pomeriggio, nelle pasticcerie alla moda.
Deve il nome
a Domenico Barbaja che fu il primo a servire (o almeno ne prese la paternità) un particolare tipo di caffè con schiuma di latte, probabilmente il primo "cappuccino".
Per questa specialità,
divenne così popolare che da cameriere qual era fu in grado, in breve tempo, di aprire una serie di caffè che servivano la nuova bevanda.
 La "Barbajada" rimase in uso fino agli anni Trenta e oggi è quasi dispersa.


La ricetta
2 tazzine di cioccolata liquida fatta con acqua e cacao amaro,
2 tazzine di latte,
2 tazzine di caffè.

Versate la cioccolata, il latte ed il caffè in un recipiente di rame non stagnato.
Mettete sul fuoco ed agitate bene con una frusta in modo che si formi in superficie una schiuma biancastra .
La "Barbajada" è pronta.
Servitela in piccole tazze , calda d'inverno, fredda d'estate, zuccherandola a piacere.
E' ottima anche con la panna montata sopra.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine