![Milano Restaurant Week: ovvero mangiare al top facendo beneficenza anadima](http://m2.paperblog.com/i/205/2052316/milano-restaurant-week-ovvero-mangiare-al-top-L-CZJxqW.jpeg)
Non sapete dove andare a cena? O meglio il vostro budget vi impone la solita pizzeria? Fino al 17 novembre potete fare una puntatina gustosa in uno dei locali che aderiscono alla Restaurant Week, che dal 7 al 17 novembre è sbarcata a Milano.
Di che si tratta? Si pranza o cena in uno dei 30 ristoranti “di classe” che hanno aderito all’iniziativa nata a New York (e tutto ciò che da NY ci piace un sacco vero?) al prezzo fisso di 25 euro e si fa beneficenza. Non due crudité ma un menù vero e proprio con antipasto o primo, secondo con contorno, dessert, caffè e coperto inclusi (bevande escluse). Dei 25 euro 1 verrà devoluto alla Fondazione Progetto Arca (soccorre senza discriminazioni ogni persona bisognosa e la aiuta a riscattarsi) e al CIAI (promuove il riconoscimento del bambino come persona e difenderne ovunque i diritti fondamentali). Anche l’Amaro Ramazzotti partecipa all’iniziativa, riservando un omaggio a fine pasto per i partecipanti.
Ecco le mie tre scelte, che uniscono un menù ricco a una vista da favola:
Terrazza Aperol, Piazza Duomo Angolo Galleria Vittorio Emanuele, 2 Piano: ovvero face to face con il Duomo.
Terrazza di Via Palestro, via Palestro 2: ovvero cena con giardino di Porta Veenzia sullo sfondo.
Anadima, via Pavia 10: ovvero un menù che non vi aspettate, in cui il Merlot diventa dessert a due passi dai Navigli.
Qui potete vedere tutti i ristoranti aderenti, vedere i menù e prenotare direttamente
Buon appetito!
Alexis Paparo