Magazine Cucina

Millesfoglie con Crema alla nocciola

Da Lauretta85
E' passato un mucchio di tempo dall'ultima volta che ho cliccato sul pulsante "nuovo post"...qualche volta ci ho provato ma poi qualcosa mi faceva desistere puntualmente... Diciamo anche che, in questo momento, sto scrivendo più per una sorta di "senso del dovere" che per una vera voglia d farlo.... Purtroppo sto vivendo un periodo un po' così...mi sento travolta dagli eventi e non so se sono in grado di affrontarli tutti...o meglio non so se sono in grado di affrontarli come voglio. Mi rendo conto di essere un po' criptica ma diciamo che scontrarmi ogni santo giorno con una realtà pesante e fastidiosa, dove apparire è molto più importante che essere e dove le maschere sono così spesse e pesanti da risultare impenetrabili mi sta un po' abbattendo...A questo aggiungete che non sto cucinando praticamente più e capirete il perchè di una così lunga assenza.Per fortuna ci sono le vecchie foto, quelle che mi salvano in calcio d'angolo spesso e volentieri... questa torta è di una semplicità estrema ma è la mia preferita quindi appena se ne presenta l'occasione la ripropongo. L'abbiamo eseguita a 6 mani e ci siamo divertite parecchio! Spero vi piaccia e spero che perdonerete il tono un po' down del post! Baciuzzi :)
Millesfoglie con Crema alla nocciolaMillesfoglie con Crema alla nocciola
Ingredienti:3 dischi di pasta sfoglia (quelli del banco frigo ^_^)3 cucchiai di zucchero semolato
1200 ml di latte intero 6 tuorlila buccia di un limone non trattato190 gr di zucchero zefiro aromatizzato alla vaniglia  150 gr di farina 00 2 tazzine di liquore strega
1 vasetto di nutella 500 ml di panna montataun pacco di pavesiniun po' di nastro colorato
- Ritagliate dai dischi di pasta sfoglia tre dischi di 28 cm di diametro e bucherellateli con una forchetta.
- Coprite ciascun disco con un cucchiaio di zucchero semolato e infornate a 180° in forno caldo fino a quando non risultano dorati e caramellati in superficie.- Dai residui di sfoglia ricavate delle stelline per decorare il dolce.
- Preparate la crema: mettete in un pentolino il latte e le scorze di limone e portate a bollore; - Contemporaneamente montate lo zucchero con i tuorli fino al formarsi di un composto omogeneo e morbido.- Aggiungete la farina setacciata mescolando continuamente ed evitando di formare grumi.- Versate sul composto, molto lentamente e continuando a mescolare, il latte.- Rimettete il tutto sul fuoco e fate addensare la crema. Quando è pronta togliete le bucce di limone e aggiungete il liquore. Stoppate la cottura in un bagnomaria di acqua e ghiaccio. - Quando la crema si sarà totalmente raffeddata dividetela in due parti.- In una parte aggiungete metà della panna montata e nell'altra parte la nutella. La quantità di nutella da aggiungere è soggettiva. Infine alleggerite la crema alla nocciola con un po' di panna montata.
- Montate il dolce facendo uno strato di crema alla nocciola e uno di crema chantilly e infine decoratelo con ciuffi di crema.- Spalmate un po' di crema avanzata sui bordi del dolce e fatevi aderire i pavesini, infine completate con le stelline e un nastro.
Autocritica: la prossima volta cercherò di recuperare un po' di pasta di nocciole da sostituire alla nutella ^_^ 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :