Oggi non vi voglio ammorbare con lunghi decaloghi su come fare cosa, ma proporre qualcosa di più ameno.
I Subsonica sono un gruppo che amo molto, un amore adolescenziale che si protrae ancora oggi che adolescente non lo sono più da un pezzo. Sì, lo so che molti di voi staranno storcendo il naso, molti dei miei amici mi prendono un po’ in giro per la mia passione subsonica. E poi che ci azzeccano i Subsonica con l’ambiente?? Ma lasciatemi spiegare…
Oltre ad amare incondizionatamente la loro musica, i loro testi (che a molti possono sembrare delle supercazzole prematurate) e la loro attenzione alle tematiche di attualità, amo moltissimo il fatto che siano attenti all’ambiente.
Come hanno ricordato ieri nella trasmissione Che tempo che fa, il loro tour sarà a basso impatto ambientale perché lo spettacolo si avvale esclusivamente di luci LED, eliminando del tutto le sorgenti a incandescenza.
Già nel 2008 avevano organizzato con la Regione Piemonte una due giorni di concerti ed incontri nell’ambito del progetto “Uniamo le energie”, in cui si è fatto il punto sulle nuove fonti e sul risparmio energetico. E anche in quell’occasione, per il concerto finale era stato utilizzato il fotovoltaico.
Allora? Vi ho convinti a dare un’opportunità ai miei beniamini? Dai…ammettetelo..il loro ultimo pezzo è anche molto carino ;) !