Magazine Politica Internazionale

NATO. Esercitazione anti-sommergibile nel Mare del Nord: “Dynamic Mongoose”

Creato il 04 maggio 2015 da Giacomo Dolzani @giacomodolzani

flottadi Giacomo Dolzani

In seguito alle crescenti tensioni con la Russia, dovute a violazioni da parte di dell’Aeronautica e della Marina Militare di Mosca dello spazio aereo dei paesi che si affacciano sul Mar Baltico e sul Mare del Nord, la Nato ha deciso di organizzare proprio nelle acque di quest’ultimo una delle più grandi esercitazioni anti-sommergibile della storia, denominata “Dynamic Mongoose”, coinvolgendo per la prima volta anche la Svezia, benché questa non sia un paese membro dell’organizzazione.
Alle operazioni prenderanno parte oltre 12 tra imbarcazioni e sottomarini e vedranno la partecipazione 11 diversi stati. L’area scelta è, dal punto di vista della navigazione, una delle più ostiche, a causa del fondale e delle forti correnti; a guidare la flotta sarà il contrammiraglio della Marina Usa Brad Williamson, a bordo dell’incrociatore statunitense USS Vicksburg, mentre la parte del “nemico” sarà affidata al sottomarino tedesco U33, del comandante Kai Nickelsdorf.
Questa è solo l’ultima di una serie di esercitazioni, svolte dalle forze Nato su tutto il fronte dell’Europa orientale, dall’Estonia alla Romania fino al Mar Nero, finalizzate a rafforzare il settore est dell’Alleanza, soprattutto di fronte al degenerare dei rapporti con la Russia, la quale ha visto molte repubbliche ex sovietiche, o che comunque un tempo erano membri del Patto di Varsavia, confluire nella Nato ed ora, con l’escalation di tensione in Ucraina, diventare dei veri e propri avversari.
Le continue violazioni dello spazio aereo e delle acque territoriali, soprattutto delle repubbliche baltiche, ma in alcuni casi anche della stessa Gran Bretagna, da parte di velivoli, imbarcazioni o sottomarini russi, ha imposto all’Alleanza Atlantica di intervenire per garantire la sicurezza degli stati più deboli ed esposti ad una possibile azione aggressiva da parte di Mosca, la quale potrebbe sfruttare, come in Ucraina, la presenza di ampie comunità russofone per destabilizzare queste nazioni.

da Notizie Geopolitiche



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :