Trenta voti per trenta franchigie: ecco il nostro pagellone universitario dopo la 4^ settimana di NBA.
1. Oklahoma City Thunder: sono i peggiori, i Sixers non contano. Soprattutto quando anche i Jazz gliele suonano.
2. Philadelphia 76ers: 0-13, potrebbero fare la storia dell’NBA.
3. Detroit Pistons: date le premesse, avere la stessa percentuale dei Lakers non è un gran risultato. Detroit-Destroyed!
4. New York Knicks: i play-off sono un miraggio. E sono ad est.
5. Charlotte Hornets: ne perde quattro di fila, da rivedere.
6. Los Angeles Lakers: torna Swaggy-P e torna la vittoria. Anzi due, consecutive.
7. Minnesota T’Wolves: non la settimana più agevole, continuano a soffrire.
8. Utah Jazz: stesa OKC smettono di vincere. A-Utah-teli!
9. Boston Celtics: le sconfitte di misura sono pur sempre sconfitte. Manca sempre il guizzo vincente nell’ultimo quarto.
10. Indiana Pacers: dal titolo di divisione al nulla, pur avendo una delle migliori difese. Contro Phoenix si fa male anche Roy Hibbert.
11. Brooklyn Nets: fuori dai play-off in mezzo a tanta mediocrità.
12. Orlando Magic: manca continuità di risultati, ma è stata messa una pezza all’avvio da incubo.
13. Cleveland Cavaliers: per i Cavs si prospetta una stagione di alti e bassi, osservabili anche nelle singole partite. Cavaliers non ancora a cavallo!
14. Denver Nuggets: la serie di 4 W porta morale, ma la concorrenza è grande.
15. Los Angeles Clippers: no alley-oop, no party. Faticano moltissimo contro le difese più solide, mentre è dunkfest contro quelle più morbide.
16. Miami Heat: alla lunga, l’addio di LBJ si fa sentire.
17. New Orleans Pelicans: il tuttofare Anthony Davis fa la differenza, ma ad ovest non basta.
18. Milwaukee Bucks: promossi per la seconda settimana consecutiva, impensieriscono anche Washington per un tempo. Antetokounmpo-wer!
19. Atlanta Hawks: svolgono il compitino, a est vale la sufficienza.
20. Sacramento Kings: restano la sorpresa di questa stagione NBA, con un DMC da doppia-doppia di media.
21. Chicago Bulls: se la cavano pur senza l’ex MVP. Se son Rose fioriranno!
22. Phoenix Suns: propongono un bel gioco con buoni interpreti, meritano la posizione che occupano.
23. San Antonio Spurs: giocano a risparmio energetico e fanno soffrire tutti.
24. Dallas Mavericks: asfaltano i Lakers e convincono sempre.
25. Washington Wizards: la marcia verso i play-off di NBA prosegue. E il titolo di divisione non è lontanissimo.
26. Houston Rockets: calano un po’ e ne approfittano anche i Lakers, poi corsari a Dallas.
27. Portland Trail Blazers: trascinati da uno strepitoso Lillard si ritrovano terzi ad ovest.
28. Golden State Warriors: da dietro l’arco non sbagliano un colpo, Curry alla ricerca della terza stagione consecutiva come miglior tiratore da 3. Splash!
29. Memphis Grizzlies: si liberano agevolmente di Griffin e Harden, perdonabile la sconfitta a Toronto.
30. Toronto Raptors: ribaltano la gara contro Cleveland dopo il -14 del primo quarto e fanno fuori i primi della Western Conference. Meglio di così..!
Alla settimana prossima con il pagellone universitario NBA.
Tags:America,Atlanta,basket,chicago,Houston,Lakers,los angeles,miami,NBA,New York,pagella,pagellone,pallacanestro,Phoenix,sport,Toronto,United States of America,USA