Eccomi di nuovo…pensavate di esservi liberate di me???
eh no….non si può…presente!!!
vi racconto come è continuata la nostra serata al MOLIN VECIO…io adoro questo ristorante…mi piace la sua cucina rigorosamente legata al territorio e con prodotti a Km 0….è quello che cerco in un ristorante…non mi piacciono i cibi troppo elaborati ..troppo creativi…esasperati…
a me piace la cucina semplice…con un tocco che mi sorprenda…con un sapore che mi stenda (c’ho fatto pure la rima e che volete dippiù’??)..

foto http://www.molinvecio.it/
La prima volta che son stata in questo ristorante è stato ad inizio estate….cenare fuori è un’atmosfera diversa..devo ametterlo!
E’ un vecchio mulino del 1520 immerso nel verde , con un orto di piante officinali e un ‘brolo’ (frutteto) con piante da frutto dimenticate…da cui attingono rigorosamente per la preparazione dei loro piatti.

foto http://www.molinvecio.it/
Elisa aveva organizzato con il proprietario una sala solo per noi…tavolo spazioso …e libertà per i bambini…e infine il menù
purtroppo non si poteva parlare tutte assieme…non sarebbe stato possibile…ma io avrei voluto una magia .. che realizzasse un desiderio..avere in dono la capacità di poter parlare ascoltare e ridere simultaneamente con tutti ..WOW…
Avevamo un menù per noi…e per i miei gusti personali DIVINO….mi è piaciuto tutto..e sottolineo TUTTO!!!
Abbiamo iniziato con fritto di verdurine e ortaggi di stagione su salsa di yogurt ..
per proseguire con un risotto ai rampussoli , topinambur e tastasale (la fine del mondo)
(il rampussolo è una pianta che fa parte della famiglia delle campanule, germoglia nei freddi mesi di gennaio e febbraio)

immagine tratta dal web
(il tastasale è un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaportia con pepe nero grosso frantumato)

Immagine tratta dal web
Ma la vera delizia è stato il Cappòn in canevèra con le sue salse , purè e radìci còti
è ricetta storica della fine del settecento che prevede la cottura del cappone all’interno di una vescica di vitello,utilizzando una canna di bambù (canevera) come sfiato. La cttura è lentissima e particolare . Il patron ce l’ha illustrata prima di degustare questo piatto antico e superbo. Il cappone non sembra cappone…la carne è meravigliosamente delicata …

foto http://www.molinvecio.it/
Le sue salse sono:cren,mostarda vicentina e salsa verde.
Il cren è una salsa a base di rafano.
I dolci…sono le tre creme…una degustazione di crema fritta (la mia preferita), gelata e brulè al rosmarino.
Per finire non poteva mancare l’antico liquore il GIROLIMINO con la sua storia
Alla fine i saluti e un pochino di stanchezza che si faceva sentire…e anche un pochino di malinconia che tutto stava finendo..due mesi di esaltante preparazione …..la famosa data 28 FEBBRAIO bè..volgeva al termine…

Alcune di noi si sono ritrovate la mattina dopo ai 100 orti di Chiara…laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie con la passione per la sua terra…per gli incroci..per la sperimentazione dei prodotti naturali…per le biodiversità…per i colori..per la qualità


Il clima era diverso… eravamo già con la mente ai nostri impegni del lunedi…abbiamo fatto la spesa pensando al menù settimanale…ed eravamo complici della nostra quotidianeità…con la mente ero a Cortina con Monica e con le verdure che non trova…oppure ero a Roma con Silvia e la sua ortica…oppure restavo a Vicenza con Elisa e la sua passione per la cucina asiatica…

Ho acquistato le uova di gallina livornese…una qualità di eccellenza pura…
Per intendersi sono quelle famose dello chef Paolo Parisi anche se lui le alleva a latte di capra e le fornisce ai grandi chef…

io non ho mai assaggiato quelle di Parisi ma quelle di Chiara si e sono ottime..le sue galline vivono all’aria aperta e sono stupende…
io le uova di Chiara amo cucinarle in modo semplice per assaporarne di più il gusto intenso del tuorlo fondente…con verdure saltate e in camicia…un goccio di olio buono ed il pranzo è fatto!

Adesso è finita davvero..elisa mi guarda e mi dice sorridendo…’ne faremo altri’ ma io ho voluto bene a Pippi…alle vostre ricette.…ai nostri incontri…e lasciare tutto questo mi rende triste… con questo ultimo post si conclude davvero il nostro contest….una promessa o una minaccia….prima o poi ne faremo un altro…chissà…intanto cambiarò il mio profilo facebook…che da tre mesi mi ha accompagnato con pippi e poi dalle calze di Pippi protagoniste assolute del nostro evento…

Non vedo l’ora di incontrare Alice e finalmente avrà fra le sue mani il libro con la versione integrale di Pippi..e in quel preciso momento la missione finale del nostro contest sarà compiuta!


<3"><3"><3"><3