Lunga maratona informativa di Mentana che, dopo il Tg e Otto e mezzo, manda in onda uno speciale sul Consiglio dei Ministri riunitosi in via straordinaria a Palazzo Chigi.
Giornata cruciale e una notte per decidere il destino del nostro Paese, prima del confronto al vertice dei paesi più industrializzati. L’attuale governo vacilla, sullo sfondo appare la figura di Mario Monti che potrebbe reggere la guida di un governo tecnico, sul tavolo delle proposte la discussione della forti misure chieste dall’Europa. Questo lo scenario serale della diretta che segue con trepidazione il Consiglio dei Ministri convocato in tutta fretta e la fretta, si sa, è cattiva consigliera…si attende il provvedimento d’urgenza da presentare al G20 di Cannes che risponderà alle aspettative dei mercati europei. Il governo deve tirare le somme e accelerare le soluzioni.

La situazione è grave e nell’aria l’attesa è pesante, mentre le telecamere dibattono con Marco Fratini da Milano per parlare della borsa, il direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano come opinionista, Alessandra Sardoni in diretta da Palazzo Chigi e Frediano Finucci in diretta da Cannes, sede del G20.
Si attende, mentre la cronaca giornalistica scandisce la tensione dei minuti che passano. Prenderà forma il magico decreto? Quali saranno i cambiamenti sulla nostra vita? Come si farà a far cassa? Quali le misure urgenti contro la crisi? Il governo ce la farà, in una notte?
La situazione è grave e ci siamo ridotti all’ultimo minuto. La matassa è decisamente ingarbugliata.

Un provvedimento, ancora top secret, che conterrebbe: liberalizzazione delle professioni, dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e valorizzazione degli immobili della Difesa, Piano per il Sud, sgravi fiscali per le imprese che realizzano infrastrutture pubbliche, liberalizzazione dei servizi pubblici locali. Le misure riprenderebbero molti dei contenuti della lettera inviata nei giorni scorsi dal Governo a Bruxelles.
Queste le ultime notizie. Solo allora Enrico Mentana chiude il suo speciale e rimanda al giorno dopo.
Dunque, il buongiorno si vedrà al mattino…bisogna soffrire ancora…