Magazine Cucina

Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi

Da Cami

Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi

Questa è la seconda ricetta con cui partecipiamo al contest dei Vini Quota 101 in cui si chiedeva di rivisitare un piatto di street food. Avevo subito pensato di fare questa ricetta ma non l’avevo ancora sviluppata e qualcosa non mi tornava. Poi, pochi giorni fa, l’illuminazione e mi sono innamorata della combinazione di tutti gli ingredienti, che si sposano, secondo me, alla perfezione con il vino. Il vino è molto profumato e fruttato quindi dovevo abbinare qualcosa di delicato ma altrettanto profumato. Ho scelto di abbinare il piatto al Malterreno per le sue caratteristiche di freschezza e struttura. L’acidità del vino si contrappone alla morbidezza del ripieno di gamberoni mentre la sapidità si sposa con la grassezza dell’oliva. La nota alcolica supporta la struttura e la succulenza del piatto. Per concludere, l’armonia tra la persistenza gusto-olfattiva del vino e la persistenza in bocca del gusto del piatto rende l’abbinamento ancora più speciale.

Ingredienti:

  • 10 code di gamberoni;
  • olive nere grandi;
  • pangrattato;
  • farina;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • olio di semi;
  • scorza di limone;
  • scorza di arance;
  • uova (almeno 2).

Procedimento:
Iniziate tagliando le olive facendo un taglio obliquo, in modo che non si spacchino al momento della farcitura.

Olive tagliate pre preparare Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi

Dopo aver pulito completamente i gamberi, tritateli a coltello, metteteli in una ciotola e unite un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale, la scorza del limone e dell’arancia (ovviamente non tutta), 1/2 uovo sbattuto e due cucchiai di pangrattato.

Gamberoni tagliati a oltello per preparare Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi

Amalgamate bene il composto lasciatelo riposare per circa 15 minuti. Trascorso il quarto d’ora fate delle palline in base alla grandezza delle vostre olive e farcitele delicatamente.

Olove ripiene per preparare Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi

Adesso che tutte le olive sono farcite passatele nella farina, subito dopo nell’uovo sbattuto e alla fine nel pangrattato facendo attenzione che aderisca bene.

Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi pronte per essere fritte

In una padella alta versate l‘olio di semi e portatelo a temperatura (se infilate uno stuzzicadenti nell’olio e fa le bollicine è pronto) e immergete le olive impanate. Appena le olive saranno dorate, sono pronte. Buon appetito!

Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi nel sacchetto da passeggio

Olive ascolane di gamberoni al profumo di agrumi da gustare con il vino 101



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines