
Decisamente invernale ed anzi natalizio, il pan di spezie è uno di quei dolci che aspetto con ansia ogni anno. Ma ovviamente essendo introvabile nella maggior parte delle nostre pasticcerie va a finire che me lo preparo da sola e questo mi da la possibilità di modificare la ricetta ogni anno.
Questa volta ho aggiunto il tè nero al bergamotto anche nell'impasto, vi svelo come ho fatto.


Ricetta per uno stampo da plum cake da un litro:
220 gr di miele di acacia o tiglio
100 gr di burro
100 gr di farina di farro
60 gr di zucchero di canna grezzo
la scorza di un arancia + 75 gr di zucchero + 75 gr di acqua+ due cucchiai di Earl Grey
due cucchiaini di lievito in polvere
50 gr di farina di mandorle
2 uova intere
i semi di due anici stellati, cannella, chiodi garofano, zenzero in polvere, noce moscata, il tutto triturato a finissima polvere
Mescolate farine e lievito e spezie.
Fate bollire in acqua per tre volte dalla presa del bollore la buccia di arancia ed ogni volta buttate via l'acqua. Ponete le bucce con 75 gr di acqua e 75 gr di zucchero e portate al bollore per qualche minuto.
Aggiungete il tè allo sciroppo (meglio se in un filtro usa e getta) e fate riposare per 30 minuti.
Sciogliete burro, zucchero di canna e miele sul fuoco.
Fate la fontana al centro delle farine ed aggiungete il burro fuso col miele e zucchero.
Mescolate bene e aggiungete lo sciroppo a varie riprese e le uova intere.
Tagliate a pezzetti la buccia di arancia ed aggiungetela all'impasto.
Fate riposare in frigo per un paio di ore e poi cuocete in forno a 160°C per 45 minuti.
Fate raffreddare in forno e poi guarnite con la salsa inglese al tè.

Per la salsa:
un cucchiaio di Earl Grey
due tuorli
200 ml di panna fresca
50 gr di zucchero
Portate al bollore la panna e lasciate in infusione per 10 minuti il tè
Nel frattempo lavorate zucchero e tuorli, aggiungete la panna filtrata e cuocete a fuoco lento.
La salsa si addenserà poco, non portate al bollore e non fatela cuocere troppo.
Deve velare il cucchiaio.
Servite il pan di spezie con la salsa ancora calda ed accompagnate a tè nero Earl Grey ovviamente!

tea towel, Le Jaquarde Francois
bricchetto da latte in porcellana, Lord Nelson Chintz Ware
tazza in porcellana con doppio piattino, Inghilterra 1890
Buon tè a tutti!
P.S. Godetevi la nuova pagina sulla storia del tè, in arrivo altre pagine sulla botanica, la degustazione e sulle case da tè!