Magazine Cucina
L'invidia è il segno sicuro del difetto...
Dunque se è rivolta ai meriti altrui è segno del difetto dei meriti nostri...
Arthur Schopenhauer (1788-1860)
Brutta cosa l'invidia...
Non so altrove ma qui da noi si usa un sinonimo ....uno che è invidioso è uno che "rosica"...
Conosco persone che rosicano perchè, pur non volendo assolutamente avere un bambino, sono invidiosi quando altri riescono, magari dopo tante difficoltà e tentativi, ad averne uno...
Che invidiano altre persone perchè hanno una casa di proprietà pur avendo avuto la possibilità di acquistarne una.....
Che tentano di minimizzare i successi in campo lavorativo di colleghi, e non fanno nulla per riuscire dove fino ad allora hanno fallito...
Ho conosciuto una donna di cui si diceva che sarebbe stata invidiosa anche del cancro se lo avesse avuto un altro....
E potrei continuare a lungo...
Credo che una condizione del genere crei uno stato di assoluta infelicità a cui non si sa o non si vuole porre rimedio..alla fine diventa una vera patologia...
E dopo queste auree perle di saggezza veniamo alla ricetta che propongo oggi e che è tratta da un grosso tomo che ho trovato a casa di mia figlia e che lei spesso consulta perchè oltre a ricette spiegate chiaramente trova che sia basilare l'indicazione dei tempi di preparazione e parlo del grande ricettario di Gualtiero Marchesi....
Quindi titolo e modalità di preparazione sono i suoi con qualche modifica dovuta a quello che avevo a disposizione....
Tempo di preparazione: 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
300 gr di farina autolievitante
100 gr di burro
140 gr di zucchero
150 gr di datteri, peso netto
50 gr di mandorle
50 gr di noci
1 cucchiaio di pistacchi
3 uova
1 pizzico di cannella, noce moscata e chiodi di garofani
75 gr di miele millefiori
Mescolare la farina autolievitante con le spezie ben visibili qua sotto..io ne faccio uso in modo moderato, un pizzico per ognuna, in modo che la torta sia profumata in modo equilibrato e non in modo eccessivo....
Unire ora e mescolare con cura la frutta secca ..i pistacchi sono stati precedentemente sbollentati e spellati...una vera rottura di scatole.....e li ho lasciati interi...
Unire anche i datteri a cui è stato eliminato il nocciolo..se sono troppo secchi vanno ammollati brevemente in acqua tiepida, strizzati ed infarinati...
Sbattere il burro fuso con lo zucchero e unire il miele....
E le uova, una alla volta.....
Versare a manciate la farina mescolata con la frutta secca....
E mescolare con un cucchiaio...
Fino ad ottenere un composto omogeneo.... ci vogliono pochi minuti....
Versare ora il tutto in uno stampo di silicone , base 24 cm, o in un altro di eguale misura ben imburrato e d infarinato....
Ed infornare in forno preriscaldato, ventilato a 170° per circa 40' o fino a doratura....
Per saggiare la perfetta cottura all'interno del dolce la prova dello stuzzicadenti è indispensabile...se questo è cotto a puntino deve uscire asciutto....
Buona domenica a tutte!!!!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
il ricettario B.Well
Si è svolto, dal 24 al 26 aprile scorso, grazie all'Associazione Italiana Food Blogger il blog tour "Terme Euganee", anche io ho potuto partecipare (con molto... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Caro Grillo, ci sono i falsi positivi ed i falsi negativi. E poi ci sono i falsi.
Caro Grillo, non ti ho mai amato e neppure odiato. Mi sono limitata ad ignorarti, esercizio di stile che comunque necessita di un certo sforzo, oltre ad una... Leggere il seguito
Da Lacucinadiqb
CUCINA, RICETTE -
MANGIA CIO' CHE LEGGI #31: Ciambelle integrali al cioccolato, cotte al forno...
Samantha Young è una certezza assoluta! Fino ad ora non mia ha mai delusa.Riesce a farti emozionare, ridere e ad essere anche un po' piccante ma mai volgare ma... Leggere il seguito
Da Le Ricette Di Valentina
CUCINA, RICETTE -
Le pizzette di melanzane
Quella della melanzana è la storia di una difficile scalata sociale. Dalle stalle alle stelle ,se mi passate il luogo comune. E' la dimostrazione che si può... Leggere il seguito
Da Saramartina21
CUCINA, RICETTE -
I 15 cibi che aiutano a prevenire i tumori (e il sedicesimo è il cioccolato …)
Dall’illustre (e simpatico) blog ricavo questo interessante articolo con i suggerimenti gastronomici che possono allontanare un po’ il rischio di ammalarsi di... Leggere il seguito
Da Papio54
CUCINA, RICETTE -
Come preparare pasti equilibrati
Sia che si parli di svezzamento (tradizionale, naturale, vegano, autosvezzamento, ecc…) che di cibo per bambini più grandi (onnivori, celiaci, vegetariani,... Leggere il seguito
Da Mammarum
CUCINA