Magazine Cucina

Pane Integrale con la biga

Da Francesco82
Pane Integrale con la biga Carissimi amici, buon inizio settimana, come state? Ieri facevo una riflessione mentre preparavo il pane che vado a proporvi oggi. Riscoprire l' antico piacere di utilizzare ingredienti naturali come la farina integrale, manipolarla, apprezzarne le caratteristiche uniche e insostituibili, riprendere contatto con i profumi che un pane cotto in casa emana non ha davvero prezzo. Il pane è un prodotto semplice e fino a poco tempo fa la sua preparazione era quasi esclusivamente casalinga e ogni famiglia produceva e conservava per giorni un pane tradizionale, comune,  che dava grandi soddisfazioni quando lo si mangiava tutti assieme. Oggi invece ci si affida ai panificatori professionisti che ogni giorno ci garantiscono un acquisto rapido, ma tutto questo a volte va scapito della qualità, come sappiamo tutti  il pane acquistato è spesso preparato in serie, moltissime ore prima della vendita per poter far fronte alla grande richiesta quotidiana. Per questo io da anni non compro più il pane e lo faccio a casa per avere sempre alta la qualità e genuinità di un pane "SPECIALE" fatto in casa con le mie mani. Spero tanto che molti di voi la pensino come me... ...ma eccovi la ricetta di oggi... Ingredienti: per una pagnotta per la biga: 50 gr di farina integrale 1 gr di lievito di birra fresco 24 gr di acqua per l' impasto: 500 gr di farina integrale 5 gr di lievito di birra fresco 300 ml di acqua 10 gr di sale Procedimento:  La sera prima; accendiamo Fresco usando la funzione lievitazione naturale e impostiamo la temperatura a 27°. Sciogliamo in una ciotolina il lievito con l' acqua, uniamo la farina e impastiamo velocemente.Incidiamo il panetto con una croce, copriamolo con la pellicola e passiamolo a lievitare in fresco per 3,5 ore, passato questo tempo, togliamolo dal fresco e teniamolo a temperatura ambiente (16/18 gradi) fino al giorno dopo.  La mattina seguente montiamo il gancio a spirale versiamo nella ciotola del KCC la farina e incorporiamo al centro il lievito sciolto in poca acqua. Iniziamo ad impastare 40 sec. a vel. 1,  Pane Integrale con la biga poi aggiungiamo la restante acqua nella quale avremo sciolto il sale e aggiungiamo la biga,  Pane Integrale con la bigaPane Integrale con la biga continuando ad impastare 10 min. a vel. 1,5 fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Pane Integrale con la biga  Passiamo l' impasto in una ciotola di plastica abbastanza capiente, copriamolo con la pellicola e passiamolo a lievitare in fresco usando la funzione lievitazione naturale a 27° per 1,30 h. Pane Integrale con la bigaPane Integrale con la biga   Eccolo qui come si presenta dopo solo 1,30 h semplicemente fantastico!! Pane Integrale con la biga  Sgonfiamo l' impasto e lavoriamolo qualche minuto sul tavolo, diamogli la forma che preferiamo e adagiamolo nello stampo, io ho usato uno stampo di legno che ho comprato qualche giorno fa specifico per la cottura in forno.  Pane Integrale con la biga  Passiamo il pane così formato a lievitare in fresco a 27° per altri 40 minuti. Intanto accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 250°. Scaduto il tempo di lievitazione inforniamo la pagnotta 10 minuti a 250° poi abbassiamo il forno a 180° e completiamo per altri 35 minuti. Sforniamo il pane e facciamolo raffreddare su una gratella . La nostra pagnotta è pronta da essere mangiata.  Pane Integrale con la biga  Qui  la fetta. Pane Integrale con la biga Spero Vi piaccia Buon inizio settimana a tutti Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines