Magazine Attualità

Panettone quattro stagioni: specialità targata Bertotto

Creato il 22 dicembre 2014 da Retrò Online Magazine @retr_online

Il panettone quattro stagioni è una specialità natalizia della pasticceria Bertotto di Torino.

Panettone quattro stagioni

Foto gentilmente concessa da Sergio Bussi. L’inserimento delle gocce di cioccolato nell’impasto del panettone quattro stagioni.

La pasticceria Bertotto è una delle più antiche pasticcerie di Torino e una delle eccellenze artigiane del Piemonte. Si trova in corso Svizzera 38, a pochi minuti dal mercato di corso Racconigi. Nel 2000 è stata rilevata da Sergio Bussi con l’intenzione di onorare 70 anni di tradizione dolciaria, continuando sulla scia del predecessore. La pasticceria fresca è costituita da piccole gocce di dolcezza tra le quali svettano le preziose creme Chantilly alla panna e al cioccolato. La pasticceria secca, invece, prende vita nei frollini, nelle spumiglie e nelle paste di meliga, accarezzate da finissimo cioccolato fondente. Ampia scelta anche per quanto riguarda la pralineria con i deliziosi cioccolatini, sempre artigianali. Ma Sergio Bussi è l’erede non solo dei segreti dell’arte pasticcera, ma prepara anche tartine, canapé e panini, rigorosamente “mignon”. Il tutto «selezionando sempre i migliori ingredienti, perché al nostro cliente vogliamo offrire il meglio», spiega.

Ma il vero punto forte della pasticceria Bertotto, specie sotto Natale, è il panettone quattro stagioni. La forma è quella del classico panettone, ma al suo interno convivono quattro gusti separati, suddivisi in quarti, ispirati alle stagioni. La primavera arriva con il gusto fresco delle amarene, l’estate è racchiusa nella morbidezza delle albicocche, il sapore dell’autunno viene sprigionato dai marron glacés, in inverno nevicano fiocchi di cioccolato. Gli ingredienti sono di prima qualità, viene utilizzato il lievito naturale per favorire la massima digeribilità. Una vera golosità, soprattutto per gli amanti dei lievitati.

panettone quattro stagioni

Foto gentilmente concessa da Sandro Bussi. L’inserimento delle amarene nell’impasto del panettone quattro stagioni.

Inoltre, una ricca scelta di croissant e tortine attende gli avventori tutti i giorni nell’angolo della caffetteria. Questo perché il cliente è anche e soprattutto uno di famiglia. C’è la nonna che mostra entusiasta le foto della torta di matrimonio della figlia, c’è il signore che si complimenta con il titolare per gli ottimi amaretti freschi che hanno estasiato gli amici di Milano. Tutti sorridenti.

PASTICCERIA BERTOTTO DI BUSSI SERGIO
38, Corso Svizzera – 10143 Torino (TO)
tel. 011 7493745

Tags:Panettone quattro stagioni,pasticceria Bertotto,torino

Related Posts

GustoSocietà & Cultura

Il Camaleonte. Tanti colori, idee e sapori in una piola a gestione familiare. San Salvario, Torino

CronacaCronacaIl corriere di MilanoIntervistaLa cronaca di TorinoPrima PaginaTVVideomaking

VIDEO – Salvini e antagonisti all’ex MOI

La cronaca di TorinoPiemontePoliticaPrima Pagina

Intervista a Vincenzo Ilotte, presidente della Camera di Commercio di Torino

CalcioIl corriere Sportivo

15^ di Serie A: da Doveri a Toni, top e flop


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :