Magazine Cucina

Panna cotta senza gelatina e senza lattosio con salsa di pesche

Da Lillybaz @cucinaconlilly

IMG_9301.JPG

La panna priva di lattosio si trova facilmente in commercio

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

MEZZO LITRO DI PANNA FRESCA SENZA LATTOSIO (O NORMALE)
80 GR DI ZUCCHERO
30 GR DI MAIZENA ( AMIDO DI MAIS)
1 BACCELLO DI VANIGLIA

PER LA SALSA

2 PESCHE GROSSE
2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
MEZZO LIMONE

IMG_9280.JPG

In un pentolino antiaderente unisco la maizena con lo zucchero

IMG_9281.JPG

Tolgo i semi dalla bacca di vaniglia

IMG_9304.PNG

La unisco nel pentolino

IMG_9282.JPG

Aggiungo la panna

IMG_9283.JPG

Stempero bene per sciogliere eventuali grumi e porto sul fuoco a bollore

IMG_9287.JPG

Come inizia a bollire lascio un minuto sempre mescolando e tolgo dal fuoco, devo ottenere una crema liscia e vellutata

IMG_9288.JPG

La consistenza di un budino

IMG_9289.JPG

Io l’ho versata nelle coppe, se volete poi capovolgerla versatela in stampini di alluminio rivestiti di pellicola poi mettete le coppette in frigorifero

IMG_9290.JPG

IMG_9291.JPG

Prendo 2 pesche ma potete adoperare fragole o frutti di bosco

IMG_9292.JPG

Le sbuccio, le taglio a cubetti e le verso in un pentolino con lo zucchero e un goccio di acqua e spremo il limone

IMG_9298.JPG

Porto a bollore e cuocio per una decina di minuti finché diventano tenere, le schiaccio con uno schiacciapatate

IMG_9299.JPG

Voglio ottenere una salsa poco raffinata un po’ grossolana e la lascio raffreddare

IMG_9300-0.JPG

Dopo qualche ora è pronta prima di servirla ricopro la superficie con la salsa di pesche

IMG_9303.JPG

Buona cremosa, una consistenza diversa dalla panna cotta con gelatina
Adatta a chi è intollerante al lattosio o chi per motivi religiosi o etici non adopera la gelatina in fogli che è di origine animale



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines