Magazine Cinema

Parc

Creato il 02 aprile 2011 da Giuseppe Armellini
ParcVOTO 2,5 Attenzione, non siamo davanti al solito trash, non ci troviamo difronte a una boiata di Serie B, a un horror casalingo o a un fantascienza pane e salame. Magari!! Qui siamo (almeno presuntemente) al cospetto di un film autoriale, che travalica i generi, che tocca temi importanti, che vuole insegnare qualcosa, che ha uno stile e un ritmo consoni ai grandi film drammatici. Bene, detto questo, considero Parc come il film più presuntuoso, insulso, arrogante, insopportabile della storia recente del cinema, forse battuto solo dall'indimenticabile (purtroppo) Hans, l'Uomo scarafaggio di quel grande figlio di..., ehm, d'arte di Louis Nero. Ultimamente pensavo di aver raggiunto l'apice con Dante 01, ma qui siamo molto oltre. In confronto un nano che vuole giocare in Nba è meno presuntuoso. Di conseguenza tali aggettivi li dono volentieri a questo pseudo-regista, Arnaud de Pallieres, che almeno nelle prime 4 lettere del cognome, per una sorta di nomen omen, anticipa la sensazione che si prova alla visione del suo film. Sembra aver visto Haneke sto fenomeno e nella prima scena copia spudoratamente il mirabile inizio di Cachè, per inciso bastevole da solo per essere considerato migliore dell'intero Parc. Poi il nulla assoluto, tra altre inquadrature fisse, trama senza alcun senso e alcun punto di interesse, musiche istiganti al suicidio, scene (come quella della festa o di sesso) da voler rompere il lettore dvd o l'intera casa in caso di persone non tranquille a prescindere. Non nascondo ogni tanto di aver mandato avanti a velocità doppia o addirittura decuplicata e tanto, lo stesso, l'infinita noia, l'infinita lentezza del nulla, come una possessione demoniaca, non riusciva a togliermisi di dosso. Per giunta tutto è tratto da un romanzo, lo si vede e purtroppo sente benissimo, con sequenze di una verbosità inverosimile, atte a dare sostanza intellettuale al tutto. Ma vai a fare in cu..!!!! Per la prima volta mi sbraco letteralmente ma vi prego, guardatelo, magari mandando avanti i capitoli, ma non lasciateci soli, poveri 4 gatti. Oppure mandatemi via posta qualche pillola giusta per farmi dimenticare. Sono disposto anche a iniziare a drogarmi per tale scopo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Gone Girl L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Da  Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA

Dossier Paperblog

Magazines