Magazine Bellezza

Pedicure fai da te in 6 facilissimi steps

Creato il 02 aprile 2013 da Benesserestaff @benesserestaff

É da un po’ che continuiamo ostinatamente a ripetere che la primavera è alle porte, nonostante il clima non sia propriamente un indizio che ci può essere d’aiuto per sentirla, bisogna quindi cominciare a prepararsi alla stagione calda, ai vestiti leggeri, al mare e a tutto quello che la nuova stagione implica, ma i vostri piedi sono pronti? Avete capito bene, i vostri piedi sono pronti per prendere aria, non più nascosti sotto pesanti scarpe invernali, ma sfoggiando graziose scarpette, ballerine, sandali o infradito estivi?

Impariamo a non vergognarci dei nostri piedi, tantissime, me compresa, provano un po’ di ribrezzo nei confronti degli arti inferiori, cercando di nasconderli bene o male sempre dentro a degli spessi calzini, ma anche i piedi possono trovare la loro bellezza e, in un certo senso essere apprezzati. Ecco a voi una semplice pedicure fai da te e sarete pronte per sfoggiare dei bellissimi piedi per l’estate.

Strumenti necessari per la pedicure

Il miglior modo per migliorare l’aspetto dei nostri piedi è una pratica pedicure in un centro specializzato, ma visto che spesso andare dall’estetista costicchia un po’, perchè non provare una pedicure fai da te comodamente a casa vostra?! Gli strumenti per questa pratica soluzione non sono molti e facilmente reperibili tra le mura domestiche, infatti, servono:

Pedicure fai da te in 6 facilissimi steps

  • Una bella tinozza, grande a sufficienza da poter immergere i piedi;
  • Sali emolienti o simili;
  • Un asciugamano morbido;
  • Pietra pomice;
  • Tagliaunghie, taglia cuticole e limetta;
  • Buff per unghie;
  • Crema emolient;

Ovviamente se vi siete prese all’ultimo minuto e in casa non avete tutto l’armamentario per una corretta pedicure fai da te, potrete tranquillamente sostituire il tagliaunghie con una forbicina ed evitare di usare il buff per levigare e lucidare al meglio le vostre unghie, vi consigliamo comunque di reperirli però, per un successo ancora più completo.

6 Semplici step per la nostra pedicure fai da te

Farsi una pedicure in casa è facilissimo! Tanto che, dopo aver imparato passo passo come si fa, non andrete più dall’estetista, la quale ci fornisce un servizio professionale e ci permette di risparmiare parte del nostro tempo, ma spesso il nostro stipendio non ce lo permette.

La parola chiave è pazienza, le prime volte non vi sarà così facile ottenere grandi risultati ma col tempo avrete delle splendide unghie in tempi molto brevi. Come fare? Ecco i 6 step da seguire:

  1. Prima di tutto bisogna togliere lo smalto o i rimasugli di smalto, seguite la nostra pratica guida per farlo con ancor più facilità senza rischiare di ingiallire o rovinare le unghie.
  2. Dopo aver tolto lo smalto, mettiamo a mollo i piedi nella tinozza d’acqua con i sali emolienti per circa 15 minuti, stando attente che non sia ne troppo calda ne troppo fredda, in modo da ammorbidire la pelle e le unghie, preparandole alla pedicure vera e propria.
  3. Asciugate con delicatezza i piedi, usando un asciugamano morbido, iniziando a strofinare con la pietra pomice le zone più callose come i talloni, asciugate bene anche la zona tra un dito e l’altro.
  4. Ora arriva la parte del taglio, usate il tagliaunghie o una forbicina, cercando di pareggiare le unghie senza renderle troppo corte, usate una limetta per dagli la forma desiderata e il taglia cuticole per eliminare le fastidiose pellicine.
  5. Una volta fatto ciò passate accuratamente il buff sulle unghie e spalmate la crema emoliente per ammorbidire e idratare la pelle, massaggiate a lungo in modo da permettere anche alle zone più callose di ammorbidirsi.
  6. Finita la pedicure possiamo passare alla stesura del gel trasparente sulle unghie e dello smalto, consigliamo fortemente l’uso di uno smalto semipermanente per evitare all’unghia un continuo stress dovuto ai prodotti che spesso vengono usati per togliere lo smalto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :