Magazine Cultura

Pensioni, ‘aurea’ riflessione

Creato il 08 gennaio 2014 da Libera E Forte @liberaeforte

inps

L’Aula di Montecitorio ha approvato la mozione di maggioranza sulle pensioni d’oro. L’ atto di indirizzo al governo lo impegna a “monitorare” gli effetti e l’efficacia delle misure introdotte con la Legge di stabilità ovvero il contributo di solidarietà o di perequazione.

Poi l’esecutivo dovrà “valutare, agli esiti di questo monitoraggio, l’adozione di interventi normativi che, nel rispetto dei principi indicati dalla Corte Costituzionale, sempre in un’ottica di solidarietà interna al sistema pensionistico, siano tesi a realizzare una maggiore equità per ciò che concerne le cosiddette ‘pensioni d’oro’ e correggano per queste ultime eventuali distorsioni e privilegi derivanti dall’applicazione dei sistemi di computo retributivo e contributivo nella determinazione del trattamento pensionistico”.

A completare le indicazioni al governo, l’impegno ad applicare una trattenuta alle pensioni superiori a 60mila euro all’anno, destinandola “al finanziamento di misure volte a rafforzare il sostegno alle fasce più deboli e maggiormente colpite dalla crisi, anche attraverso un rafforzamento di servizi di assistenza (servizi per la cura dell’infanzia e di assistenza agli anziani e ai disabili) che il peso della crisi ha reso sempre più inaccessibili per molte famiglie”. Il ‘prelievo’ avverrebbe sulla base di un meccanismo caratterizzato da una trattenuta alla fonte, con aliquote progressive per scaglioni, sul differenziale esistente tra l’ammontare della pensione liquidata e l’ammontare della pensione che sarebbe invece liquidata ove la sua quantificazione avesse luogo per intero con il metodo contributivo.

La mozione di maggioranza è stata presentata da Pd-Scelta Civica-Nuovo Centrodestra-Per l’Italia, ed è passata con 310 voti favorevoli. Bocciata invece le mozioni di M5S, Sel, Fdi e Lega Nord, sulle quali il governo aveva espresso parere contrario.

Redazione Libera e Forte


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :