Magazine Cucina

Per papà il cappello da cowboy, agli amaretti

Da Patiba @patiba1

3.JPG

Ingredienti

Per 6-8 persone

Per il budino
250 gr. di panna fresca, 250 gr. di latte intero, 5 uova, 125 gr. di zucchero, 50 gr. di cioccolato fondente, 25 gr. di cacao, 40 gr. di amaretti, 30 gr. di rum, amaretti per la decorazione

Per il caramello
100 gr. di zucchero, 50 gr. di acqua, limone.

Per il disco
50 gr. di fondente.


Preparazione
3.JPG

Il budino
Portare a bollore il latte e la panna mescolati. In una ciotola montare con la frusta le uova con lo zucchero. Unire al composto il cioccolato a pezzettini, il cacao, gli amaretti sbriciolati e il rum. Diluire il tutto con il latte bollente versato a filo. Lasciare raffreddare e conservare i composto in frigo per 12  ore.
Il caramello
Mettere in un pentolino lo zucchero, l'acqua, alcune gocce di succo di limone e far caramellare. Versare il caramello ottenuto in uno stampo semisferico (diametro 17 cm.) e farlo scorrere in modo che rivesta bene le pareti. Ritirare dal frigo il composto del budino, mescolarlo con la frusta, versarlo nello stampo e cuocerlo a bagnomaria in forno caldo a 160-170 gradi per circa 2 ore. Ritirare e lasciar raffreddare, poi mettere in frigo.
Il disco

images.jpg

Fondere a bagnomaria il cioccolato a una temperatura di 45-50 gradi (l'apposito termometro si trova nei negozi di casalinghi). Ritirare il recipiente dal bagnomaria, immergerlo in acqua fredda per abbassare la temperatura a 26-27 gradi. Porlo di nuovo nel suo bagnomaria d'acqua calda e portare a 31-32 gradi. Ritirare, spatolare il cioccolato su un foglio di carta da forno e, prima che indurisca, ritagliarvi (compresa la sottostante carta da forno) un disco di 24 cm. Sollevare lateralmente due "alette" perchè il disco assuma la forma di un "cappello". Lasciarlo indurire.
Montare il dolce
Staccare il disco di cioccolato dalla cartad da forno e adagiarlo sul piatto da portata. Al centro sformarvi il budino e decorare il contorno con piccoli amaretti.

Da Il calendario del cioccolato 2006

7.jpg

3.JPG

Ingredienti

Per 6-8 persone

Per il budino
250 gr. di panna fresca, 250 gr. di latte intero, 5 uova, 125 gr. di zucchero, 50 gr. di cioccolato fondente, 25 gr. di cacao, 40 gr. di amaretti, 30 gr. di rum, amaretti per la decorazione

Per il caramello
100 gr. di zucchero, 50 gr. di acqua, limone.

Per il disco
50 gr. di fondente.


Preparazione
3.JPG

Il budino
Portare a bollore il latte e la panna mescolati. In una ciotola montare con la frusta le uova con lo zucchero. Unire al composto il cioccolato a pezzettini, il cacao, gli amaretti sbriciolati e il rum. Diluire il tutto con il latte bollente versato a filo. Lasciare raffreddare e conservare i composto in frigo per 12  ore.
Il caramello
Mettere in un pentolino lo zucchero, l'acqua, alcune gocce di succo di limone e far caramellare. Versare il caramello ottenuto in uno stampo semisferico (diametro 17 cm.) e farlo scorrere in modo che rivesta bene le pareti. Ritirare dal frigo il composto del budino, mescolarlo con la frusta, versarlo nello stampo e cuocerlo a bagnomaria in forno caldo a 160-170 gradi per circa 2 ore. Ritirare e lasciar raffreddare, poi mettere in frigo.
Il disco

images.jpg

Fondere a bagnomaria il cioccolato a una temperatura di 45-50 gradi (l'apposito termometro si trova nei negozi di casalinghi). Ritirare il recipiente dal bagnomaria, immergerlo in acqua fredda per abbassare la temperatura a 26-27 gradi. Porlo di nuovo nel suo bagnomaria d'acqua calda e portare a 31-32 gradi. Ritirare, spatolare il cioccolato su un foglio di carta da forno e, prima che indurisca, ritagliarvi (compresa la sottostante carta da forno) un disco di 24 cm. Sollevare lateralmente due "alette" perchè il disco assuma la forma di un "cappello". Lasciarlo indurire.
Montare il dolce
Staccare il disco di cioccolato dalla cartad da forno e adagiarlo sul piatto da portata. Al centro sformarvi il budino e decorare il contorno con piccoli amaretti.

Da Il calendario del cioccolato 2006

7.jpg


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines