INGREDIENTI
400gr. di pasta da pane
350gr. di passato di pomodoro
250gr. di mozzarella
20gr. di burro
2 uova
1/2 pomodoro
1 melanzana lunga
1 wurstel
poca farina
poco olio di oliva
lattuga riccia
sale
—————————————————————————–
PROCEDIMENTO
- Scaldate il forno a 200°C. Tagliate la mozzarella a fettine; tenete da parte due fettine e ricavate dalle altre tanti pezzettini. Infarinate il piano di lavoro e spianate la pasta in un disco.
- Scottate per qualche istante la melanzana in acqua bollente, scolatela e dalla sola scorza ricavate delle strisce a forma di mezza luna che utilizzerete per creare le sopracciglia del pagliaccio. Modellate poi un altro pezzo di buccia per formare il papillon. Distribuite il passato di pomodoro sul disco di pasta, lasciando libero il bordo. Disponete al centro della pizza il mezzo pomodoro che formerà il naso (mettetelo con la parte tagliata rivolta verso il basso) e sotto mettete il wurstel che disegnerà la bocca. A fianco del naso sistemate le due fettine di mozzarella (una per parte).
- Infornate e fate cuocere la pizza per 15 minuti. Nel frattempo, cuocete le uova: in una piccola padella antiaderente, fate fondere il burro; rompetevi le uova e cuocetele all’occhio di bue, fino a quando gli albumi si saranno rappresi. Con uno stampo date agli albumi la forma di due fiori.
- Togliete la pizza dal forno e formate gli occhi, disponendo le uova sopra al naso. Sistemate quindi le sopracciglia e il papillon di melanzana. Disegnate le lentiggini con i pezzettini di formaggio rimanenti. Salate leggermente e infornate di nuovo. Lasciate cuocere fino a quando le lentiggini di mozzarella fondono.
- Sfornate la pizza pagliaccio e mettetela su un grande piatto, disponetevi intorno qualche ciuffo di lattuga per i capelli, irroratela con un filo di olio e servitela subito.