Magazine Cucina

Plumcake zucca e caffè, con crema al caffè

Da Nicolescevaroli
C'è chi dice che il caffè e la zucca non stanno bene insieme! Io ho voluto provare ugualmente....e dal risultato direi che può piacere...eeeeccome! ...le amiche di mia mamma l'hanno finito tutto in meno di mezz'ora!
So che questa non è una ricetta senza glutine ne zucchero ma io giuro che non l'ho neanche assaggiato!!!!! Domani vi propongo una ricetta dolce che segua il tema di questo mese: ricette senzalattesenzauova, senza glutine e senza zucchero! Promesso!
Plumcake zucca e caffè, con crema al caffè
Ingredienti:(per il plumcake)200gr di farina 0040gr di fecola10gr di maizena50gr di zucchero di canna50gr di zucchero bianco90gr di zucca2 cucchiai di olio di semi1 bustina di lievito4 caffè espressilatte di riso qb1 cucchiaino di bicarbonatomezzo cucchiaino di aceto di melecannella, noce moscata, salecacao amaro in polvere
(per la crema al caffè)250ml di latte di riso2 tazzine di caffè2 cucchiai di fecola3 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento:Iniziate preparando la crema al caffè. Mescolate fecola e zucchero in un pentolino. Aggiungete latte e caffè, sbattete con una frusta e mettete sul fuoco continuando a mescolare con la frusta. Quando comincia a bollire si addenserà. Spegnete il fuoco, trasferitela in un recipiente e lasciatela raffreddare.
Ora preparate il plumcake mescolando olio, zucchero, zucca e caffè. Aggiungete le farine, le spezie, il sale, il lievito ed il bicarbonato.Versate i caffè, l'aceto di mele e se occorre dell'acqua per rendere il composto più cremoso.Trasferitelo in una teglia per plumcake unta con della margarina vegetale o foderata con carta forno(quella che ho usato io era piuttosto piccola, la metà di quei maxi plumcake che di solito si fanno). Ora distribuite qualche cucchiaiata di crema sopra all'impasto del plumcake ed infornate.Forno a 170gradi per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino e lasciate che raffreddi completamente prima di tagliarlo. Spolveratelo con del cacao amaro.
(se non volete mettere la crema in cottura, potreste anche fare il plumcake senza aggiungerla - e servire le fette di plumcake con qualche cucchiaiate da crema a parte!)
Plumcake zucca e caffè, con crema al caffè

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines