Avevo trovato la ricetta su Corriere.it, pagina Cucina in cui mi piace curiosare spesso. L’avevo vista per puro caso e ho pensato: “Questa fa per me!”. Mi ero segnata il link commettendo un errore, per me, molto comune: avevo letto il titolo e basta. Avevo quindi scoperto all’ultimo che la ricetta presupponeva l’uso della pentola a vapore e del wok (che non ho) e che, tra gli ingredienti, c’erano due vasetti di yoghurt che, naturalmente, non avevo. E poi non mi piace mescolato con la carne. Ecco quindi la mia variante.
Pollo al tè nero
300 g di petti di pollo;
2 cucchiai di tè nero (io ho usato un Darjeeling Vintage ma, col senno di poi, userei un Assam);
farina;
olio extravergine d’oliva;
sale;
insalata mista
F
![DSCN1592 Pollo aromatizzato al tè nero](http://m2.paperblog.com/i/31/313029/pollo-aromatizzato-al-te-nero-L-UFuZMg.jpeg)
Intanto passate la carne nella farina. Riscaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e rosolate appena i petti di pollo. Aggiungete il tè pian piano, cuocen
![DSCN1599 Pollo aromatizzato al tè nero](http://m2.paperblog.com/i/31/313029/pollo-aromatizzato-al-te-nero-L-TyzFRm.jpeg)
A fine cottura aggiungete un pizzico di sale e servite con un po’ di insalata mista.
La ricetta non è ancora perfetta… sto studiando alternative… consigli?
![Pollo aromatizzato al tè nero ;-)](http://m2.paperblog.com/i/31/313029/pollo-aromatizzato-al-te-nero-L-vQ6nW2.jpeg)