Magazine Cucina

Pollo in umido: un piatto completo

Da Sorelleinpentola
Le temperature sono scese ancora una volta. Primavera pazzerella.
(Non so la vostra Pasquetta ma la nostra è stata freddina. Non abbiamo rinunciato alla classica gita in campagna con gli amici...ma il sole caldo ci è mancato!)
E con il freddo, si sa, si ha poca voglia di insalata. Piuttosto un comfort food, un piatto-coccola ricco di sapore e di gusto. Magari un piatto unico che fa felice l'intera famiglia? O gli amici per una giornata in compagnia?
Che ne dite? Vi va di seguirmi in cucina?
Pollo in umido: un piatto completoIngredienti: per 6 persone
1 pollo (ma andranno bene anche cosce e petti già pronti)
6 salsicce
2 cipolle o cipollotti
olio evo
1 conserva biologica pomodorino del piennolo (Casa Barone)
capperi al sale marino (Bonomo e Giglio)
1/2 bottiglia di vino bianco
sale
olive nere (a scelta)
Pulite e tagliate il pollo o se preferite acquistate dal macellaio il pollo già diviso in pezzi. Metteteli in una casseruola con olio e cipolle e fate sigillare bene sulla fiamma. Quando la carne sarà ben dorata, sfumate con vino bianco. Dopodichè aggiungete la conserva, il sale e i capperi. Abbassate la fiamma e fate cuocere per 1 ora affinchè la carne diventi tenera e ricca di profumi.
Servite accanto ad una polenta fumante o con fette di pane croccante. Sentirete che bontà.
Un consiglio: Io ho utilizzato un pollo di allevamento ma se utilizzate un pollo ruspante, la cottura sarà tra le 2 e le 3 ore. Le carni sono più dure quindi hanno bisogno di una maggiore cottura per diventare tenere. Ma sentirete che gusto!
Pollo in umido: un piatto completo
Pollo in umido: un piatto completo

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines