Magazine Cucina

Polpettine di pane al sugo

Da Danita
Polpettine di pane al sugoNon avevo mai mangiato, ne tantomeno cucinato, delle polpettine di pane, non mi hanno mai ispirato, non amo il pane a "pappina" :-), non amo il pane cotto, ma alle volte, se si è come me, che non voglio mai buttare nulla, bisogna fare dei compromessi :-) e fare delle ricette che, nonostante non ci appassionino, ci risolvono una cena :-).Ecco il perchè di questo piatto, avevo del pane cotto con la macchina del pane, un pane che, anche se dal sapore buonissimo, l'ho fatto con la cipolla e la pancetta affumicata, non era bellissimo da vedere: anzicchè bello gonfio, aveva una cavità al centro :-). Fatto sta, che, mangiate un pò di fettine il giorno che l'ho fatto, era rimato ancora dopo 2 giorni....che farne, in frigo non avevo niente da mangiare e di uscire a far la spesa non se ne parlava, troppo freddo :-). Allora, ricordandomi di queste polpettine di pane, ho riciclato il mio pane ormai raffermo.L'ho fatto lo scorso anno...spero di non scordare nulla negli ingredienti :-)
INGREDIENTIPane raffermo (il mio era gustosissimo, con cipolla appassita con acciughe e pancetta affumicata)latteuovoparmigianoprezzemolofarina(se il vostro pane è quello classico, potete aggiungere della cipolla o anche dei dadini di ancetta)pomodorocipollaaglio
Tagliare a dadini il pane raffermo e metterlo in ammollo nel latte per qualche minuto.Strizzare il pane, sbriciolarlo grossolanamente e aggiungere l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo.Se trovate che l'impasto sia troppo molle, aggiungere la farina quanto basta per un giusta consistenza (tipo quella degli gnocchi). Non aggiungetene troppo perchè le polpettine potrebbero venire troppo dure. Formare delle polpettine.Preparare il sugo al pomodoro, come noi lo chiamiamo a "picchipacchi.Soffriggere la cipolla e l'aglio e aggiungere il pomodoro tagliuzzato senza buccia e far cucinare.Bollire l'acqua, salarla e tuffarci dentro le polpettine.
Polpettine di pane al sugoPolpettine di pane al sugo
Polpettine di pane al sugoPolpettine di pane al sugo
Una volta salite a galla, potete scolarle. Uniteli nella padella assieme al sugo e maneggiarli un pò.Servirle sul piatto con il sughetto.
Se volete, potete anche friggerli, però passateli nella farina prima. Io, stranamente, ho preferito la versione lessati ;-)
Polpettine di pane al sugo
Devo dire che alla fine non erano neanche male, anzi...certo, non posso dire che è uno dei miei piatti preferiti, ma l'ho gradito e anche le mie bimbe .-). E poi, diciamolo chiaramente: una cena a questo prezzo!!! :-)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :