Magazine Cucina

Pranzo Domenicale - Teglia di Pollo alle Spezie con Copertura di Patate or Masala Chicken Pie

Da Anatroccolo
Pranzo Domenicale - Teglia di Pollo alle Spezie con Copertura di Patate or Masala Chicken PieScroll Donw for English Version
I nostro pranzi domenicali, ormai lo saprete, non vanno mai sul classico italiano. Andrea predilige la tradizione anglosassone, io amo il cibo speziato e soprattutto indiano e con il piatto di oggi abbiamo unito le nostre passioni. Una base di pollo e verdure speziate servito con uno strato di copertura di patate, come una cottage pie. I sapori e i profumi dell'India nella forma dei pasticci di carne britannici hanno fatto felici tutti e due. La ricetta è stata presa da Goodfood di febbraio e devo ammettere che ancora una volta ci ha soddisfatto a pieno. Per 6 persone:
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 4 petti di pollo senza pelle
  • 2 cipolle, tritate
  • 5 cm circa di zenzero, grattugiato
  • 3 spicchi di aglio, schiacciati
  • 2 cucchiai di curry
  • 2 cucchiaini di coriandolo in polvere
  • 2 cucchiaini di cumino in polvere
  • 2 cucchiaini di semi di senape neri o marroni
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco o rosso
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 barattoli da 400 g di pomodori a pezzi
  • 150 ml di latte di cocco (prendete una lattina da 400 ml che ve ne servirà anche per le patate)
  • 1 peperone rosso grande, tagliato a pezzettoni
  • 1 peperone verde grande, tagliato a pezzettoni
  • 1/2 mazzetto di coriandolo, le foglie tritate grossolanamente, i gambi preservati
  • sale
Per lo strato di patate:
  • 1.5 kg di patate tagliate a pezzettoni
  • 150 ml di latte di cocco
  • 1 cicchiaino di curcuma
  • succo di 1 limone
  • 1 mazzetto di cipollotti, tritati finemente
  • gambi di coriandolo, tritati finemente (io non li ho messi perchè il coriandolo mi piace in piccole dosi)
  • 1 cucchiaino di semi di nigella
  • sale
Scaldate 2 cucchiaini d'olio in una padella capiente e rosolate i petti di pollo a fiamma vivace fino a che non sono coloriti. Rimuoveteli dalla padella e aggiungete il restante olio abbassando la fiamma. Soffriggete la cipolla, lo zenzero e l'aglio fino a che si ammorbidiscono. Aggiungete le spezie e cuocete per qualche altro minuto. E' il momento di aggiungere l'aceto, lo zucchero il pomodoro e il latte di cocco. Portate a ebollizione e fate cuocere per circa 10 minuti. Tagliate il pollo in bocconcini,  aggiungeteli alla salsa con il sughetto sul fondo del piatto dove li avevate messi w aggiungete anche i peperoni. Fate sobbollire per circa 20 minuti fino a che il pollo sarà cotto completamente e la salsa si sarà ridotta. Togliete dal fuoco e aggiungete le foglie di coriandolo e una presa di sale abbondante. Per preparare lo strato di patate mettete questa a bollire in una pentola con dell'acqua fredda dal momento dell'ebollizione contate 10-15 minuti, o fino a che sono cotte, scolatele e mettetele di nuovo nella pentola per farle asciugare per qualche minuto. Aggiungete il latte di cocco, la curcuma e schiacciatele molto bene. Aggiugnete poi il succo di limone e del sale infine aggiungete i cipollotti e i gambi di coriandolo se li usate e mescolate bene. Accendete il forno a 200° e mettete il pollo con i peperoni in una teglia, Sistemate il composto di patate sopra versandolo a cucchiaiate, cospargete con i semi di nigella e infornate per circa 30 minuti. Servite con del pane naan.
Questo piatto può essere preparato e assemblato poi conservato in frigo fino a 2 giorni (o congelato per 1 mese). Se si inforna da frigo i tempi di cottura in forno si allungano di circa 15 minuti.
Pranzo Domenicale - Teglia di Pollo alle Spezie con Copertura di Patate or Masala Chicken Pie
English Version
Our Sunday lunch is almost never an Italian affair. Andrea loves the British tradition, I’m fond of spicy food and Indian food above all. Our latest Sunday lunch was a combination of our passions. A layer of spicy chicken and veggies covered in potatoes, almost like a cottage pie. The flavours and scents of India in the shape of British meat pies made happy the both of us. The recipe was taken from this month’s Goodfood magazine, and I have to say that once again they fully encountered our taste.

  • 2 tbsp vegetable oil
  • 4 skinless chicken breasts
  • 2 onions, chopped
  • finger-length piece ginger, grated
  • 3 garlic cloves, crushed
  • 2 tbsp medium curry powder
  • 2 tsp each ground coriander, ground cumin, and black or brown mustard seeds
  • 2 tsp white or red wine vinegar
  • 1 tsp sugar (brown or white)
  • 2x400g cans chopped tomatoes
  • 150 ml light coconut milk (buy a 400 ml can – you’ll need more for topping)
  • 1 large red pepper, deseeded and cut into large chunks
  • 1 large green pepper, deseeded and cut into large chunks
½ small bunch coriander, leaves roughly chopped, stalks reservedFor the topping:
  • 1.5 kg floury potatoes, cut into very large chunks
  • 150 ml light coconut milk
  • 1 tsp turmeric
  • juice 1 lemon
  • 1 bunch spring onions, finely chopped
  • stalks from ½ small bunch coriander (I didn’t use them)
  • 1 tsp nigella seeds

Heat a deep frying pan and add 2 tsp of the oil. Brown the chicken breasts quickly on both sides, then remove to a plate. Turn down the heat and add the remaining oil, the onions, ginger and garlic. Fry until soft. Add the spices and cook for a few minutes, stirring.
Stir in the vinegar, sugar, tomatoes and coconut milk. Bring to a simmer and bubble for 10 mins. Roughly chop the chicken breast and stir into the pan with any chicken juices and the peppers.
Simmer for another 20 mins until the chicken is cooked through and the sauce reduced, Take off the heat, stir in the coriander leaves and season to taste – it will need a good seasoning.
To make the topping put the potatoes in a pan of water and bring to the boil. Cook for 10-15 mins, -Drain well and steam dry for a few minutes. Add coconut milk and turmeric powder and mash well. Season with lemon juice and salt then stir in the spring onions and coriander stalks if using.
Spoon the chicken masala into a baking dish, Dollop on spoonful of mash to cover and sprinkle with nigella seeds. Can be covered and refrigerated for up to two days (or frozen for up to a month).
Heat oven to 200C and bake for 25-30 mins (or 45 from chilled) until hot through and crisping on top. Serve with naan bread.
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :