Magazine Cultura
PROMUOVIAMO ANCHE NOI UNA CLASS ACTION - Chiediamo i danni a chi ha portato il TPL allo sfascio
Creato il 29 luglio 2011 da Ciro_pastoreMentre rimuginavo su questo momento nero della politica italiana, ecco, però, che mi ha colto una folgorazione: perché non intentare anche noi, lavoratori del TPL della Campania, un’azione legale mediante utilizzo della Class Action nei confronti di chi ha portato il comparto trasporto pubblico allo sfascio? L’Assessore Vetrella, per la verità, è da mesi che va dicendo che la situazione è drammatica. I 500 milioni di buco sembravano, a detta di qualche frettoloso detrattore, la tipica esagerazione mediatica, che chi subentra politicamente è “tenuto” a fare per screditare chi lo ha preceduto. Invece, passano i mesi e il dato assume una connotazione assolutamente verosimile. Il gruppo EAV è sotto di brutto con le banche e con i fornitori e gli stipendi, dopo aver raschiato il fondo del barile, sono a rischio continuo. Le aziende del gruppo EAV sono economicamente e finanziariamente in condizioni pre fallimentari. La piccola, e non risolutiva, trasfusione di liquidità – 37 milioni - che il Consiglio Regionale si appresta(?) a fare, non risolverà nulla perché non riesce a coprire nemmeno gli interessi annui, generati dalle condizioni capestro di banche, finora compiacenti, ma decise a far valere i propri crediti prima che sia troppo tardi.
Eppure, nonostante lo sfacelo appena descritto, così come per Cesare Geronzi o per Alessandro Profumo, anche i nostri capitani d’azienda verranno premiati con lauti incentivi per aver saputo così diligentemente e professionalmente tenere la barra del comando, aiutandoci a superare indenni questi mari procellosi. Boh! In fondo, questo è pur sempre il paese mondialmente noto per affidare la soluzione dei problemi a coloro i quali li hanno creati. Pensate al Trio Lescano alla guida dell’economia governativa: il tremebondo Sacconi (un nome forse troppo evocativo per un socialista), l’assertivo Tremonti (un sondriese inguaiato da un Milanese) e il clownesco Brunetta (il Nano Ghiacciato della Laguna). Erano, ascoltatissimi ed autorevolissimi, consiglieri economici di Craxi negli anni ’80. Furono loro a spianare la strada all’uso del deficit di bilancio come strumento di sviluppo economico. E sono sempre loro, a distanza di un quarto di secolo, ad ergersi come paladini del rigore. Oggi, paradossalmente, nelle loro mani risiede il tentativo di mettere riparo agli errori da loro stessi determinati.
Così, nel nostro piccolo, si tenta di far risollevare le sorti del TPL a quegli stessi uomini che ne sono stati alla guida per decenni. Quegli uomini, adatti ad ogni stagione, hanno scavato il buco ed ora qualcuno spera che siano capaci di ripianarlo. Sarebbe come se si mettesse Dracula a capo di un reparto di ematologia. Va da sé che chi è abituato a succhiare, difficilmente si adatta a fare le trasfusioni.
Ciro Pastore – Il Signore degli Agnelli
leggi anchehttp://golf-gentlemenonlyladiesforbidden.blogspot.com/2011/07/le-infiltrate-alla-riscossa-donne.html
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
I biglietti vincenti della lotteria della “Festa della Solidarietà” 2015 a S....
Estrazione del 29 giugno 2015: biglietti vincenti (dal sito “Lumen Gentium”) Ecco i risultati tanto attesi dell’estrazionie della Lotteria della Festa della... Leggere il seguito
Da Esquilino
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA
I suoi ultimi articoli
-
EAV: AZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL COSTO DEL LAVORO E L'INCREMENTO DEGLI INTROITl
-
LE LOCUSTE - Breve racconto su politica e dintorni
-
EAV: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA? - A partire dal 30 giugno sarà possibile per i creditori dare il via alle procedure esecutive per recuperare 725 milioni di euro
-
Io prigioniero politico, voi “sporchi” collaborazionisti