
Con la nostra bellissima iniziativa mensile "
Quanti modi di fare e rifare" capitanata da
Ornella e da me, e con la partecipazione dei nostri stupendi amici blogger che ci accompagnano ogni mese, siamo arrivati in Inghilterra a casa di Euan per preparare il
Pane allo zafferano, ottimi panini profumatissimi. Ricetta prettamente dell'Europa del nord ma che piacciono veramente a tutti. Ecco quanto scrive Euan nel suo blog "
Signor Biscotti"
Il pane allo zafferano è una specialità della Cornovaglia, la contea, anche ducato, che si trova nell'estremità della stretta penisola sud-occidentale della Gran Bretagna (read more)Io ho usato il mio licoli ed ho dovuto modificare leggermente la ricetta originale, ma il risultato è ugualmente eccellente.
Ingredienti- 1/2 cucchiaino di pistilli di zafferano
- 1 cucchiaio d'acqua bollente
- 75 gr di latte
- 60 gr di burro non salato
- 45 gr di zucchero semolato vanigliato
- 1 tuorlo
- 100 gr di licolfico
- 250 gr di farina di forza
- 1/2 cucchiaino di sale
- 100 gr di mirtilli secchi
- 1 cucchiaio di miele ed uno d'acqua (per la glassa)
Preparazione Schiacciare i fili di zafferano in un mortaio quindi versarvi sopra l'acqua bollente. Lasciar riposare per almeno un'ora per far sciogliere il colore e il sapore dello zafferano.

Portare il latte ad ebollizione. Sciogliere il burro nel latte quindi far raffreddare.Nel boccale della planetaria amalgamare
licolfico con tuorlo, latte e burro, acqua con lo zafferano, zucchero e mescolare. Unire la farina e per ultimo il sale. Continuare ad impastare fino a che l'impasto non diventi liscio ed elastico. Mettere l'impasto in una ciotola appena unta e far lievitare fino al raddoppio (6 ore circa).Senza sgonfiare l'impasto, dividerlo in pezzi da 60gr, inserire una manciata di mirtilli spezzettati in ogni pezzo e formare i panini, allinearli in una teglia ricoperta da carta forno, coprire e far lievitare fino al raddoppio, i miei fino al mattino.Cuocere i panini in forno preriscaldato a 220°C per 10 minuti, diminuire a 200°C e cuocere finché saranno ben dorati.

Per la glassa: Sciogliere il miele con l'acqua tiepida e spennellare due volte i panini appena tolti dal forno.

Anch'io come Euan ho fatto 3 formati di pane allo zafferano: i panini tondi, quelli a esse e il pane in cassetta. Qualsiasi sia la forma è sempre ultra buono.
**************************Il 6 novembre saremo ospiti della nostra carissima amica Daniela, una
degli amici no-blogger della Cuochina
per preparare il suo
Stracotto di manzo con polentaVi aspettiamo in tanti
**************************
Ricordo che il blog della Cuochina è
"Quanti modi di fare e rifare"
il suo indirizzo di posta elettronica è:
quantimodidifareerifare@gmail.com Qui per vedere la lista di tutte le ricette del 2013 e che ci si può incontrare su
E... scaricate, scaricate i pdf 2011 e 2012
Qui per le ricette 2012-seconda parte
Qui per le ricette 2012- prima parte
Qui per le ricette 2011 completo **************************
*******************************
Altri link relativi al lievito liquido (licoli)*******************************