



Io, come faccio sempre con i lievitati, ho usato il mio licoli, per questo ho dovuto modificare leggermente sia gli ingredienti che il procedimento di Solema, nel suo blog ci sono le foto di tutti i passaggi e le dosi della sua versione.
In sostituzione del lievitino, ho rinfrescato due volte licoli con il latte in questo modo(*):
- per il primo rinfresco ho usato 20gr di licoli con 20gr di latte e 20gr di farina di forza,
- per il secondo rinfresco ho usato tutto licoli appena rinfrescato (60gr) 40gr di latte e 40gr di farina di forza.
Appena raddoppiato ne ho preso 90gr per l'impasto dello stollen, la parte eccedente l'ho usata per fare dell'altro pane.
Ingredienti per uno stollen
- 230 gr di farina di forza (13% di proteine)
- 60 gr di zucchero vanigliato
- 90 gr di licoli(rinfresco (*) come sopra)
- 45 ml di latte tiepido
- 65 gr di burro morbido
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 bacche di semi di cardamomo pestati
- 160 gr di frutta secca e candita: uva sultanina; buccia d'arancia, di limone, zenzero canditi; noci; fichi e prugne secche
- 1 uovo
- 2 gr di sale
Ho fatto sciogliere licoli nella planetaria con il 90% di latte, ho unito lo zucchero vanigliato, la cannella, i semi di due bacche di cardamomo pestati e la farina setacciata ed ho fatto mescolare. Ho lasciato riposare per 30 minuti (autolisi), quindi ho riattivato la planetaria dopo aver unito all'impasto il sale, la restante acqua e l'uovo sbattuto. Quando i liquidi erano stati tutti assorbiti, ho aggiunto, poco per volta, il burro ammorbidito. Ho fatto mescolare sino a farlo amalgamare bene.
Ho travasato l'impasto in una ciotola appena unta con burro, coperto con pellicola per alimenti ed una copertina di pile e fatto lievitare per tutta la notte (circa 14 ore).
L'indomani mattina ho sgonfiato delicatamente l'impasto su un piano infarinato, ed ho incorporato la frutta secca ed i canditi.
Ho schiacciato l'impasto ed inserito al centro la barra di marzapane che avevo preparato la sera precedente con
- 40 gr di farina di mandorle,
- 50 gr di zucchero a velo
- 10 gr di albume.
Ho avvolto con attenzione il marzapane nell'impasto e sigillato bene la chiusura. Appoggiato nella teglia ricoperta da carta forno, e coperto con pellicola per alimenti. Inserito in un sacchetto di plastica ed avvolto in una coperta di pile per far lievitare sino al raddoppio (circa 6 ore).
Ho preriscaldato il forno a 170°C e fatto cuocere per un'ora circa. Appena cotto l'ho spennellato con del burro fuso, sia sopra che sotto, poi cosparso di zucchero semolato e quindi con zucchero a velo.
Subito dopo aver fatto le foto, non ho resistito e ne ho tagliato una fettina per sentire come era venuto, era buonissimo!!!!!!
Con sforzo, l'ho avvolto in carta da forno e poi in alluminio e messo a "maturare", ma non vi dico quante volte sono andata a vedere se "maturava bene" ed ogni volta ho constatato questo con i dovuti assaggini ;-)
Dovrebbe maturare per almeno 2 settimane, ma questo non ha raggiunto neanche la prima settimana di vita :D

Queste sono le versioni delle amiche che hanno partecipato questo mese




Versione di Stefania.........................Versione di Fr@


Versione di Elena.....................Versione di VickyArt


Versione di Dauly .....................Versione di Stella

Versione di Antonella

Versione di Libera e Solema
***************************************************
Ricetta dell'8 gennaio 2012

Vi aspettiamo in tanti, a presto
***************************************************
Qui per la panoramica completa di tutte le foto di "Quanti modi di fare e rifare" e l'elenco sino a luglio delle ricette che rifaremo nel 2012***************************************************
*************************************
Altri link relativi al lievito liquido (licoli)*************************************