Trine, merletti e rivoli di seta (e 4 ricette!)
![Caroline Quattro ricette al prosciutto cotto](http://m2.paperblog.com/i/118/1182786/quattro-ricette-al-prosciutto-cotto-L-axXVja.jpeg)
La stanza era avvolta dalla penombra. Le ricche sovratende di pesante raso giallo erano tirate a coprire l’organza color latte delle sinuose tende bordate di pizzo. Il grande letto a colonne si intravedeva appena, nell’ombra fonda: un barlume perlaceo di merletti e veli di seta .
Tra i cuscini di lino ricamati, Lady Caroline giaceva con gli occhi chiusi, pallida ed esausta. Profonde ombre violacee segnavano il suo bel viso, diafano e spossato dal dolore. Tra le trine preziose, la chioma bruna si spandeva in rivoli di seta e la bella mano color di perla, era abbandonata sul cuscino, un piccolo fazzoletto ancora avvolto tra le dita affusolate.
Sul tavolino, accanto al letto, un calice in cristallo e l’ampolla, semivuota, del laudano, accanto al vaso di peonie color di rosa.
Lord Percy si fece più vicino e sfiorò quelle dite flessuose, in un bacio leggero.“Povera cara – mormorò, carezzandola con il bruno sguardo innamorato – l’emicrania la sfinisce…
Ecco, se eliminate qualche piccolo particolare (tipo i chilometri di pizzi e merletti, le colonne del letto, i rasi e le sete, tutte gli affusola menti e le chiome inanellate, più, dettaglio trascurabile, lord Percy dal bruno sguardo ) e sostituite il laudano con un paio d’etti di rimedi più attuali, quella sono io. O meglio lo sono stata negli ultimi tre giorni. Un’emicrania feroce, da schianto. Senza tante tende e rivoli di seta e neppure le peonie. Ma il male… identico.
Così oggi, in ritardo, vi lascio le quattro ricette che abbiamo cucinato sabato scorso al Lenti Lab e vi rimando a lunedì: restate sintonizzati: c’è qualcosa di buono, profumato, sensuale e voluttuoso in arrivo…qualcosa di rosso!
(le foto dei piatti sono di Antonia)
Raviolo al prosciutto cotto, con asparagi e maionese al limone.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA Quattro ricette al prosciutto cotto](http://m2.paperblog.com/i/118/1182786/quattro-ricette-al-prosciutto-cotto-L-6Pt5yV.jpeg)
16 fette di prosciutto tagliate leggermente più spesse – 50 gr di parmigiano reggiano – 2 fette di pan carrè ammollate nel latte e strizzate – 2 tuorli di uovo – 200 ml di olio di semi 1 limone naturale non trattato – 16 asparagi – olio, aceto, sale e pepe.
Ricavate dalle fette di prosciutto delle strisce di circa 3 cm per 12 cm e disponetele a croce sul piano di lavoro. Prendete i ritagli di prosciutto e frullateli assieme al pane e al parmigiano formando un ripieno. Inserite il ripieno nella sac a poche. Al centro della croce posizionate una noce di ripieno e chiudete il raviolo.Pulite e spelate gli asparagi. Sbollentate gli asparagi in acqua salata per 5 min e raffreddateli in acqua e ghiaccio. Asciugateli su carta assorbente. Tagliateli a becco di flauto e conditeli con olio, sale e pepe.Con un cutter oppure con un frullatore ad immersione emulsionate i tuorli di uovo con l’olio di semi che verserete a filo. Salate la maionese ottenuta ed acidulate con qualche goccia di succo di limone. Aromatizzate la maionese con la scorza di limone. Disponete sul piatto i ravioli, gli asparagi e guarnite con dei ciuffetti di maionese aromatizzati al limone.
Risotto mantecato alla panna con piselli e prosciutto cotto croccante.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA Quattro ricette al prosciutto cotto](http://m2.paperblog.com/i/118/1182786/quattro-ricette-al-prosciutto-cotto-L--yaFjv.jpeg)
320 grammi di riso Carnaroli - 100ml di panna montata - 100 grammi di piselli surgelati – 1 fetta di prosciutto cotto - 1 cipolla bianca – noce moscata – 1/2 bicchiere di vino – burro – aceto – parmigiano 1 ciuffo di prezzemolo – sale, pepe
In una casseruola fate imbiondire la cipolla tritata con una noce di burro. Aggiungere il riso e fatelo tostare per circa 1 minuto e sfumate con il vino bianco. Continuate la cottura con acqua bollente, che aggiungerete a poco a poco per 13 minuti. Sbollentate per 5 minuti i piselli ed asciugateli su carta assorbente. Tagliare la fetta di prosciutto a julienne e rosolarle in padella con del burro fino a farlo diventare croccante. Scolatelo su carta assorbente. Arrivati a cottura, aggiungete i piselli e mantecate il risotto con burro e parmigiano e alla fine aggiungete 2 cucchiai di panna montata.
Profumate il risotto con una grattata di noce moscata, il prezzemolo tritato e guarnite con la julienne di prosciutto.
Bistecca di prosciutto cotto con misticanza e vinaigrette alla senape.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA Quattro ricette al prosciutto cotto](http://m2.paperblog.com/i/118/1182786/quattro-ricette-al-prosciutto-cotto-L-ChmDdU.jpeg)
4 bistecche di prosciutto cotto, tagliate alte 1 cm (ca. 150g l’una) 200 g di misticanza – un cucchiaio di senape delicata – 4 fragole – 50 g di anacardi tostati
Rosolate in una padella ben calda, con un filo d’olio, la bistecca di prosciutto cotto da entrambi i lati. Condite la misticanza con olio e sale e disponetela sul piatto. Decorate il piatto con le fragole tagliate a pezzi e gli anacardi. Emulsionate due cucchiai di olio con un cucchiaio di aceto e la senape aiutandovi con una frusta. Disponete la bistecca al centro della misticanza e irrorate con la vinaigrette.
Involtini di scamone, prosciutto cotto e parmigiano.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA Quattro ricette al prosciutto cotto](http://m2.paperblog.com/i/118/1182786/quattro-ricette-al-prosciutto-cotto-L-DyPfry.jpeg)
4 fettine di scamone – 50 g di parmigiano grattugiato – 4 foglioline di salvia – 4 fette di prosciutto cotto – 1/2 bicchiere di vino bianco - 2 cucchiai di farine – 40 g di burro – 1 dl di brodo di pollo
Salare e pepare le fettine di scamone. Aggiungere il prosciutto cotto, il parmigiano e la salvia e arrotolare come un involtino. Passare gli involtini nella farina. Rosolare gli involtini nel burro e metterli a riposare su una griglia. Eliminare il grasso di cottura e deglassare con il vino bianco e il brodo di pollo. Far ridurre e legare la salsa con un fiocco di burro fresco passato nella farina. Scaldare per pochi secondi gli involtini nella salsa e servire.