Recentemente, Collegno si è distinta per un questionario scolastico decisamente non convenzionale: la scuola media Anna Frank di Borgata Paradiso è chiacchierata a causa di una vicenda di stampo, per così dire, sociologico. Fulvio Genero, preside della scuola, ha infatti deciso di inviare un questionario alle famiglie dei giovani studenti, composto da 120 domande, suddivise in due categorie, di cui una sul rapporto tra allievi e studenti. È stata però l’altra metà dei quesiti a perplimere profondamente i genitori, in quanto riguardanti l’ambito della sessualità di coppia; il questionario ha quindi suscitato seri dubbi sulle motivazioni per cui un istituto scolastico dovrebbe indagare sulle abitudini sessuali dei genitori dei propri allievi. Le risposte ai quesiti, seppur protette dalla garanzia di anonimato, hanno inoltre fatto sorgere ulteriori perplessità sul rischio di violazione della privacy delle coppie interpellate.
Tra le domande riscontrate troviamo, per esempio, la numero 47: “Sono turbato se penso che non ho completamente soddisfatto sessualmente il mio partner?” oppure la numero 48, una di quelle che ha suscitato più dibattito: “Mi è imbarazzante parlare delle mie esperienze sessuali al partner?” Una famiglia ha quindi scelto di informare i giornali del curioso accaduto: “E’ difficile comprendere le ragioni dell’indagine, pare che serva a conoscere meglio il contesto sociale.”
Il segretario della Cisl Scuola di Torino, Teresa Olivieri, ha deciso di presentare un esposto alla Direzione Scolastica Regionale, contrariata da questo tipo di intima indagine; è comunque da aggiungere che non tutti gli insegnanti hanno scelto di sottoporre il questionario agli allievi, rifiutandosi di consegnare loro i fogli. Una delle questioni sollevate dall’accaduto è la correttezza del rendere ragazzini dagli undici ai tredici anni “ambasciatori” di domande riguardanti la sfera intima dei genitori. Secondo Antonio Catania, vice direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale: “Il primo passo potrebbe essere la richiesta di relazione a cui potrebbe seguire un’ispezione. Il preside, a cui mi sono già rivolto, ha parlato di ricerca preparata in ambito universitario. Mi domando però che beneficio possa venire alla scuola da certe risposte.”
Tuttavia, le 60 domande rimanenti sono molto meno pruriginose e si concentrano sul rapporto tra studenti e allievi; alcuni tra i quesiti posti sono: “La tua relazione con l’insegnante è mai stata influenzata dai suoi problemi personali?” e “Hai mai fatto esperienza di un insegnante i cui comportamenti in classe avresti descritto come abusanti?”
Il questionario incriminato è, come precedentemente accennato, il mezzo per una ricerca sociologica del preside Genero, che ha ottenuto l’approvazione del Consiglio d’istituto solo perché, a detta dei genitori, “il preside ha presentato il questionario in modo sommario.”
Magazine Attualità
Questionario con domande “hard” in una scuola media di Collegno
Creato il 14 gennaio 2014 da Retrò Online Magazine @retr_onlinePotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
E come ogni estate gli squali della finanza se devono pagare il resort
Ed eccoli sempre in agguato, sempre in attesa di usare mezzi informatici e mediatici al fine di ottenere risorse ingenti dalle plusvalenze derivanti dallo... Leggere il seguito
Da Rafaelcoche
ATTUALITÀ -
La Torino che cambia: Mirafiori
Oggi è un'altra data importante nel cammino che la Città di Torino sta facendo verso il futuro. Il punto di partenza, ben noto, è quello della città... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Consolata Mission Centre Bunju(Tanzania) / E' qui la Festa?
Sabato, 27 giugno,al Consolata Mission Centre di Bunju, periferia residenziale di Dar es Salaam, si è svolta la festa in onore di Maria Consolata, madre e... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Calcio, caso Catania: Pulvirenti ha ammesso di aver comprato cinque partite. Il...
l presidente del Catania Calcio, Antonino Pulvirenti, ha ammesso davanti al Gip di Catania nel suo interrogatorio di garanzia, di aver comprato cinque partite... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Campionato italiano di ciclismo: uno spettacolare Nibali sulla salita di Superga
É stato il Vincenzo Nibali dei giorni migliori, quello che ieri ha vinto (bissando il successo dell'anno scorso) il campionato italiano di ciclismo su strada,... Leggere il seguito
Da Gaetano61
SOCIETÀ
A proposito dell'autore
![](https://m22.paperblog.com/images/members/edolo91-132x168.jpg)
Retrò Online Magazine
85089 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog