Magazine Salute e Benessere
Respirare aria inquinata in gravidanza favorisce l'insorgenza di ADHD nei bambini
Creato il 06 novembre 2014 da LasfingeSecondo uno studio pubblicato ieri sulla prestigiosa rivista scientifica PlosOne, l'esposizione prenatale agli idrocarburi aromatici policiclici (uno dei componenti dell'inquinamento atmosferico) è correlata alla insorgenza di ADHD, la ricerca è della Columbia University: sono stati seguiti dall'epoca prenatale fino ai 9 anni di età, bambini figli di madri non fumatrici afroamericane e domenicane, l'esposizione prenatale agli idrocarburi aromatici è stata valutata attraverso la misurazione degli idrocarburi legati al DNA nel sangue materno e del cordone ombelicale, l'esposizione post natale è stata stimata a sua volta esaminando la concentrazione nelle urine dei metaboliti degli idrocarburi alle età di 3 e 5 anni. La valutazione invece della presenza di disturbo da deficit di attenzione/iperattività ovvero di altri disturbi del comportamento è stata effettuata attraverso l'applicazione di scale standardizzate, Child Behavior Checklist e la Conners Parent Rating Scale revisionata.
Nei risultati l'esposizione agli idrocarburi aromatici nel periodo prenatale risulta significativamente associata alla presenza di disturbi della attenzione. I ricercatori rilevano che:
"L'esposizione prenatale agli IPA è risultata associata a ritardo dello sviluppo alla età di 3 anni ed a riduzione del Q.I alla età di 5 anni, accompagnandosi anche a sintomi di ansia, depressione e disturbi di attenzione"
Questo effetto sarebbe legato alla elevata sensibilità del tessuto nervoso fetale alle sostanze neurotossiche, con conseguenze che possono rendersi poi evidenti nel corso della età dello sviluppo o anche in età adulta, pur non trattandosi di danni immediatamente rilevabili.
L'ADHD è a sua volta il disturbo comportamentale più frequentemente diagnosticato nell'infanzia, ma è frequentemente associato ad ansia e depressione e riconosce fra i fattori di rischio le storie di difficoltà e deprivazione familiare, abuso di alcol e/o fumo materni e le complicazioni della gravidanza e del parto.
Gli studiosi avvertono che questo non è il primo lavoro che studia la correlazione tra inquinanti e disturbi psichici nell'infanzia, in quanto in precedenza ricerche simili sono state condotte in base a modelli spazio temporali per zone di maggiore e minore inquinamento, ma questo invece è il primo studio che analizza le esposizioni individuali in rapporto alla comparsa dei sintomi.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Malizia e giustizia
Oggi parliamo di Laura Antonelli, una delle icone erotiche più prorompenti degli anni ’80, incredibilmente rovinata dalla droga e dalla giustizia. Leggere il seguito
Da Cobain86
DA CLASSIFICARE -
Mindfulness per dormire meglio
Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito
Da Slowsleep
SALUTE E BENESSERE -
Il Brasile, vi invita a provare la sua Luna di Miele
Secondo una ricerca che è stata condotta da Facebook Data Team del 2014, gli italiani sono campioni di viaggi a lungo raggio durante la luna di miele, al second... Leggere il seguito
Da Cassandramagazine
DA CLASSIFICARE -
nuova uscita Emma Books: Spiral
Titolo: SPIRAL - #3 GD TeamAutore: Monica LombardiCollana: ROMANTIC SUSPENSEEditore: Emma BooksFormato: LSinossi: Ariel Levy, detto Digger, ha sempre difeso la... Leggere il seguito
Da Stefania2012
DA CLASSIFICARE -
I poteri magici della mandragora, parte seconda
Continuiamo con la misteriosa mandragora, e la sua storia nel corso dei secoli . Dioscoride nel I secolo d.C. testimonia l'impiego della radice di mandragora,... Leggere il seguito
Da Lifarnur
DA CLASSIFICARE -
Caldo: anziani a rischio di ansia e depressione
Per il troppo caldo non solo malori e colpi di calore. “L’afa, infatti, colpisce le cellule cerebrali alterando i livelli di minerali e provocando una leggera... Leggere il seguito
Da Renzo Zambello
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE