Ingredienti
per 4 persone
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. cotechino,zampone,patate,forno,besciamella,pomodoro](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-qT4wk5.jpeg)
Preparazione
8 sottili fettine di zampone o di cotechino, 800 g. di patate, 150 gr. di gorgonzola, 2 cipolle medie, 50 gr. di burro, olio, sale, pepe, besciamella e sugo di pomodoro..
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0235.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-YdSsfX.jpeg)
Preparazione
Preparate la besciamella con il burro, la farina ed il latte e preparate il sugo con la polpa di pomodoro.
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate.](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-hJUdt6.jpeg)
Pulite ed affettate le cipolle a fettine sottili, poi fatele rosolarle nel burro, fino a quando saranno appassite, unite sale e pepe e continuate la cottura, aggiungendo, di tanto in tanto, un cucchiaio di acqua. Tagliate il formaggio a fettine. Imburrate una tortiera e distribuite sul fondo uno po' di besciamella e un po' di sugo. Formate, quindi, uno strato di patate, spolverizzate con sale e pepe e formate uno strato col formaggio, qualche fettina di zampone o cotechino e un po' di cipolle col loro fondo di cottura. Continuate così a strati, sino ad esaurimento degli ingredienti, e concludete con uno strato di salsa bianca e sugo.
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0241.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-DzCWEx.jpeg)
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0244.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-K65U1F.jpeg)
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. cotechino,zampone,patate,forno,besciamella,pomodoro](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-PFcFKP.jpeg)
- Potete non aggiungere il sugo di pomodoro
- Potete arricchire la preparazione rivestendo lo stampo e coprendo il composto con una sottile sfoglia di pasta sfoglia, o brisée, o frolla salata.
- Potete utlizzare le patate (anzichè schiacciate) appena scottate e tagliate a fettine.
Vino
Lambrusco (Emilia) servito a 16°C, Nebbiolo (Piemonte) a 18°C.
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0248.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-iAO1La.jpeg)
Ingredienti
per 4 persone
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. cotechino,zampone,patate,forno,besciamella,pomodoro](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-uN3Fh6.jpeg)
Preparazione
8 sottili fettine di zampone o di cotechino, 800 g. di patate, 150 gr. di gorgonzola, 2 cipolle medie, 50 gr. di burro, olio, sale, pepe, besciamella e sugo di pomodoro..
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0235.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-ZK5yCZ.jpeg)
Preparazione
Preparate la besciamella con il burro, la farina ed il latte e preparate il sugo con la polpa di pomodoro.
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate.](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-F0p9rK.jpeg)
Pulite ed affettate le cipolle a fettine sottili, poi fatele rosolarle nel burro, fino a quando saranno appassite, unite sale e pepe e continuate la cottura, aggiungendo, di tanto in tanto, un cucchiaio di acqua. Tagliate il formaggio a fettine. Imburrate una tortiera e distribuite sul fondo uno po' di besciamella e un po' di sugo. Formate, quindi, uno strato di patate, spolverizzate con sale e pepe e formate uno strato col formaggio, qualche fettina di zampone o cotechino e un po' di cipolle col loro fondo di cottura. Continuate così a strati, sino ad esaurimento degli ingredienti, e concludete con uno strato di salsa bianca e sugo.
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0241.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-LAvKPl.jpeg)
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. HPIM0244.JPG](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-N1Jcuq.jpeg)
![Ricicliamo gli avanzi: Il pasticcio di zampone (o cotechino) e patate. cotechino,zampone,patate,forno,besciamella,pomodoro](http://m2.paperblog.com/i/156/1564290/ricicliamo-gli-avanzi-il-pasticcio-di-zampone-L-0XymxM.jpeg)
- Potete non aggiungere il sugo di pomodoro
- Potete arricchire la preparazione rivestendo lo stampo e coprendo il composto con una sottile sfoglia di pasta sfoglia, o brisée, o frolla salata.
- Potete utlizzare le patate (anzichè schiacciate) appena scottate e tagliate a fettine.
Vino
Lambrusco (Emilia) servito a 16°C, Nebbiolo (Piemonte) a 18°C.