Magazine Cucina

Rifreddo alla bolognese

Da Zibaldoneculinario
Oggi......PIATTI FREDDI!!!
Ormai siamo in estate, il tempo è bello, le temperature sono alte, l'appetito inizia a venir meno....magari....dobbiamo concentrarci su piatti freschi e leggeri. Proprio per questo Babi e Renata, organizzatrici del nostro contest Cibo-Regioni - Idee dall'Italia che cucina, ci hanno proposto "piatti freddi". Andiamo subito a sbirciare nelle cucine delle diverse regioni per vedere che cosa ci consigliano ....
CALABRIA: Caponata di pesce spada di Rosa ed Io 
CAMPANIA: Fresella di Le Ricette di Tina
SICILIA: Pesto alla trapanese di Cucina che ti Passa
TOSCANA:  Insalata di farro della Garfagnana di Non Solo Piccante
LOMBARDIA: Vitello tonnato di L’Angolo Cottura di Babi
VENETO: Insalata di polpi e calamari di Semplicemente Buono
FRIULI VENEZIA GIULIA: Bacalà a la triestina in bianco di Nuvole di Farina
PIEMONTE: Carne battuta al coltello di La Casa di Artù
EMILIA ROMAGNA: Rifreddo alla bolognese Qui
PUGLIA: Insalata di riso ai frutti di mare di Breakfast da Donaflor
LAZIO: Pizza prosciutto e fichi di Chez Entity
LIGURIA: Condiggion di Un’arbanella di Basilico  
UMBRIA: Imbrecciata estiva di 2 Amiche in Cucina
MARCHE:  Insalata di baccalà di La Creatività e i suoi Colori
ABRUZZO: Melanzane sott'olio di In Cucina da Eva



Ed ora ecco la mia ricetta, il rifreddo alla bolognese, una specie di polpettone cotto al forno efasciato con prosciutto cotto, viene servito freddo con verdure di stagione condite.
Rifreddo alla bolognese
Ingredienti per 8 persone500g di carne di vitello macinato1 carota1 zucchine150g di mortadella200g di prosciutto cotto affettato8 cucchiai di Parmigiano reggiano2 uovaprezzemolo tritato100g di ricottasale, pepe e noce moscata
Rifreddo alla bologneseCuocere a vapore le verdure dopo averle tagliate a bastoncini, (Bimby: 15 minuti a varoma).Tritare la mortadella, unire alla carne e aggiungere: parmigiano, ricotta, prezzemolo,uova, sale pepe e noce moscata; mescolare molto bene.Rivestire uno stampo da plumcake con alluminio e poi con il prosciutto cotto facendolo fuoriuscire dai bordi.Rifreddo alla bologneseInserire una parte di ripieno e poi allineare i bastoncini di verdura alternati, come in foto.Aggiungere ancora un po' di ripieno e poi ancora i bastoncini di verdure.Finire con l'impasto a base di carne e con una spatola schiacciare bene in modo che non ci siano bolle d'aria.Chiudere con il prosciutto che fuoriusciva e poi con l'alluminio in modo da sigillarlo.
Cuocere a 180°C in forno, già caldo, a bagnomaria, cioè lo stampo con il rifreddo viene inserito in una teglia più grande con all'interno circa 3 cm di acqua, per 1 ora e 30 minuti.
Rifreddo alla bologneseTogliere dal forno, schiacciare il composto con un peso, togliere l'acqua di cottura che ne esce e lasciare raffreddare con il peso sopra. Mantenere in frigo per una notte e al mattino togliere l'alluminio e tagliare da fette alte 1-2 cm.Servire con verdure fresche condite.
Ecco un assaggio per voi....
Vi invito inoltre a partecipare al WHB, questa settimana ospito io l'evento e  siete tutti i benvenuti!!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :