Magazine Cucina

Riso o pasta, ma … in bianco

Da Papio54

riso al formaggino

pasta alla ricotta

Le feste sono quasi passate, abbiamo mangiato, abbiamo brindato, resta da affrontare il 6 gennaio quando, ormai esausti, riempiremo con caramelle e cioccolatini (chissà, forse qualcuno userà i superstiti dai vassoi natalizi) una calza per i bambini. Poi serenamente andremo incontro alle giornate che si allungano.

E’ il caso di mettersi a dieta? Forse per qualcuno sì, e allora quel qualcuno farà bene a riflettere su come affrontarla, oppure limitarsi a contenere leggermente tutto, come spiegato qui,  per arrivare in perfetta forma alla fatidica e ancora lontana prova costume.

Penso però che sia bene per tutti scegliere, almeno per qualche giorno, piatti meno faticosi per il nostro povero stomaco, appesantito da condimenti in eccesso e buon vino.

Ma non sia mai che rinunciamo al gusto! Ecco, per cominciare, due primi piatti adatti a tutta la famiglia, a forte componente basica, quindi perfetti per spegnere acidità e bruciori, poco calorici, molto saporiti. Io li amo a tal punto da includerli regolarmente nei ritmi del mio cucinare, perché non sono affatto penalizzanti, anzi.

Cominciamo con il primo, il riso in bianco: è un semplice riso bollito, condito con un cucchiaio di formaggino da spalmare (Philadelphia o simile) sciolto in poche gocce di acqua di cottura del riso. Mescolate tutto insieme, i chicchi di riso si rivestiranno di una squisita crema bianca.

Potete arricchire questo piatto (ad esempio per i bambini) aggiungendo un cucchiaino di burro, da sciogliere insieme al formaggio. Se qualcuno è intollerante al lattosio, esiste il formaggio spalmabile che ne è privo, ed è buonissimo, proprio come l’altro.

E ora la pasta in bianco, condita con due cucchiai di ricotta a testa, sciolta in un pochino di latte (poco, sennò diventa liquida): salate la ricotta mentre scaldate la crema, condite la pasta e datele sapore con una grattugiata di noce moscata o una spolverata di cannella. Anche in questo caso, per i bambini, si può rendere più nutriente con un cucchiaino di burro. E anche in questo caso si possono scegliere latticini senza lattosio.

Sono idee semplicissime,  e forse già note, ma a chi non le conosce ancora consiglio davvero di provarle, potrebbero entrare tra i piatti preferiti.

Ancora buon Anno!

2014

buon anno_2



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines