Magazine Cucina

Risotto al tartufo e il Riso Marinone

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Siamo a metà settimana, che fatica!! Oggi, vi proponiamo una ricetta piuttosto semplice ma fatta di ingredienti davvero speciali, a dimostrazione che non per forza bisogna fare piatti super elaborati per ottenere un’esplosione di gusto.

In particolare oggi vi parliamo non del tartufo bianco, delizioso e che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, ma del Riso Marinone. Non lo conoscevate forse? Questa è l’occasione buona per conoscerlo. Il Riso Marinone, nemmeno a dirlo, viene dalla patria del riso per eccellenza, la provincia di Vercelli (precisamente dalla Cascina Marcellina di Buronzo) ed è frutto di una tradizione contadina che ha inizio da prima del ’900. In questi meravigliosi semini è racchiuso il lavoro di generazioni e generazioni (guardate qui se non ci credete, ci sono persino le foto!) che è arrivato fino ad oggi e che oggi si fa conoscere anche grazie a Paola @MyGapYearLive , che non lavora direttamente per l’azienda di famiglia ma sicuramente ha tanto amore per la sua tradizione.

Ora, veniamo invece alla parte più bella, letteralmente parlando, di tutta la faccenda. Perché quando abbiamo visto queste confezioni di Riso Marinone ci sono venuti letteralmente gli occhi a cuore!

Risotto al tartufo e il Riso Marinone
Non vi sembrano meravigliose??? Abbiamo amato fin da subito questi sacchettini di cotone, così artigianali, genuini e belli che non potevamo non scriverne! E soprattutto non potevamo non dirvi: non vi sembrano un’idea meravigliosa per i regali di Natale??? Provate a dare un’occhiata qui , l’azienda fa delle offerte natalizie davvero vantaggiose con pacchi di riso Carnaroli o pacchi mix (con Carnaroli, Baldo, S. Andrea, Venere e Ermes e persino un ricettario che vi assicuriamo essere graziosissimo! Noi ce l’abbiamo
;)
), e se volete crearvi voi il vostro pacco… fanno anche quello! E soprattutto la consegna è in 3 giorni lavorativi.

Ci sembra una buona occasione per far crescere un’azienda che lavora ancora alla vecchia maniera e, come tutte le piccole e medie aziende, lotta contro i colossi all’insegna della genuinità e del rispetto della natura… Ma ora, passiamo alla ricetta!

Risotto al tartufo - ingredienti

Risotto al tartufo - ingredienti

Ingredienti (per 4 persone):

- 350g di Riso Marinone Carnaroli
- 2l di brodo (meglio se di carne)
- 1 fetta di cipolla
- tartufo bianco
- olio
- 2 noci di burro
- grana a piacere
- sale

Preparazione: In una pentola, fate soffriggere la fetta di cipolla tagliata a pezzetti con un filo d’olio. Quando sarà dorata, aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti a fuoco medio. Servendosi di un mestolo, continuare ad aggiungere poco alla volta il brodo fino a cottura del riso ultimata (15/17 minuti) e, se necessario, regolare di sale durante la cottura.

Risotto al tartufo - Cuocere il riso

Risotto al tartufo - Cuocere il riso

Una volta cotto, aggiungere il grana e mantecare il tutto col burro. Impiattare e servire con una generosa grattugiata di tartufo bianco.

Risotto al tartufo bianco

Risotto al tartufo bianco



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :