Magazine Cucina

Romagna: Pulénta incaséda (Polenta incassata)

Da Patiba @patiba1

La ricetta in dialetto romagnolo

Romagna: Pulénta incaséda (Polenta incassata)

Pulénta incaséda
Polenta incassata
Anche questa ricetta tradisce la predilezione romagnola per i piatti
sostanziosi e arricchiti da svariati ingredienti. Per 6 persone
preparate una normale polenta, versando a pioggia nell'acqua bollente
salata la farina di granturco. Per le dosi ciascuno deve regolarsi
secondo il proprio gusto e secondo la qualità della farina, che può
assorbire più o meno acqua. Quella romagnola è comunque
una polenta piuttosto dura. Quando comincerà a staccarsi dai bordi
della pentola la polenta sarà cotta. Spianatela sul tavolo di cucina
e tagliatela a fette non troppo grosse con l'antico e tradizionale
sistema del "filo". Preparate un abbondante ragù di carne
(c'è la ricetta) e della besciamella con 1/2 litro di latte
(c'è la ricetta). In una pirofila alternate strati di polenta a strati
di ragù e di besciamella. Su ciascuno strato polverizzate abbondante
parmigiano grattugiato. Ricordate che il ragù dev'essere particolarmente
abbondate perchè la polenta ne assorbe parecchio. Ultimate con una
generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato e infornate
in forno caldo per circa mezz'ora.

da Romagna in cucina 1998


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine