Magazine Cucina

Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli

Da Lisbeth @minpeppex
Le rose del deserto sono dei pasticcini secchi rivestiti di cornflakes, che conferiscono, per l'appunto, l'aspetto da rosa del deserto. Da sempre mi hanno incuriosito, mi domandavo come potesse essere l'incontro tra il palato e un pasticcino rivestito di cornflakes... finalmente, dopo aver visto le rose della mia amica Giulia, mi sono decisa a farle anch'io.
Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli
Rispetto alla sua ricetta, ho modificato alcune cose, alcune di proposito, altre perché me le sono proprio dimenticate, del tipo, la vaniglia e la scorza di limone. Per contro, ho compensato le dimenticanze mettendo cose non previste nell'originale, tipo il miele e la grappa di cui si sono impregnati i mirtilli rossi che ho fatto rinvenire per una notte intera.
Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoliRose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli
Qui di seguito metto la ricetta che ho seguito io, e tra parentesi, quella che avrebbe dovuto essere. Le dosi indicate bastano per fare 25 rose abbastanza grosse.
  • 250 g di farina
  • 100 g di burro
  • 115 g di zucchero fino Zéfiro (125 nell'originale)
  • 5-10 g (1/2 cucchiaino) di miele millefiori (non previsto nell'originale)
  • 2 uova (1,5 nell'originale)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di mirtilli disidratati, fatti rinvenire nella grappa (gocce di cioccolato nell'originale)
  • 50 g di pinoli
  • latte q.b. (a me non è servito)
  • estratto di vaniglia (non l'ho messo)
  • buccia grattugiata di limone (non l'ho messa)
  • cornflakes q.b.
Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoliRose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli
Ho messo la farina, il lievito lo zucchero e il pizzico di sale nella ciotola del Ken, col burro a tocchetti (veramente il burro andava fuso, è un'altra delle cose che mi sono dimenticata di fare), e con la frusta a K ho iniziato a impastare. Quando si sono formati i grumi, ho aggiunto le uova, uno alla volta, e il miele. Come dicevo, non è stato necessario mettere il latte perché l'impasto era già morbido di suo.
Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoliRose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli
Ho alzato la velocità e lasciato che l'impasto assumesse un aspetto gonfio e cremoso, quindi ho abbassato al minimo e incorporato i mirtilli, fatti prima scolare bene e tamponati con lo scottex, e i pinoli, facendo mescolare giusto il necessario per distribuirli nell'impasto.
Ho preparato la leccarda del forno con un tappetino di silicone (o un foglio di cartaforno), facendo preriscaldare il forno a 200° statico.
In un piatto largo, ho versato i cornflakes, quindi, aiutandomi con un cucchiaio e una spatola, ho prelavato dei mucchietti di impasto che ho rotolato nei cornflakes, adagiandoli poi sul tappetino di silicone e cercando di forgiarli a mo' di cupoletta, e tenendoli piuttosto distanti l'uno dall'altro per evitare che s'attaccassero in cottura.
Rose del deserto ai mirtilli rossi e pinoliRose del deserto ai mirtilli rossi e pinoli
Infornati quindi per 15-20 minuti, comunque fino a doratura.
Devo dire che l'incontro col mio palato è stato molto positivo. In particolare, lui (il palato) ha gradito il contrasto del pasticcino morbido col croccante dei cornflakes.
Buoni, facili e veloci... si conservano bene nella classica scatola di latta da biscotti.
Lui, nella sua Pink Cadillac...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :