![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-_8Q_9g.jpeg)
Accanto ad alimenti biologici e biodinamici, ho trovato cosmetici e integratori alimentari, prodotti a basso impatto ambientale per la casa o per la vita quotidiana come i detersivi ecologici o i mobili in cartone (un bar all'interno della fiera aveva tutte le sedie e i tavolini in cartone riciclabile...davvero particolare!).
Insomma è stata una vera sorpresa, una vetrina di prodotti di qualità!
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-_r5USO.jpeg)
Ho scelto un convegno "Allergie e intolleranze alimentari", organizzato dalla rivista Valore Alimentare, tenuto da Dott. Giannattasio, un simpatico medico agronomo (sì proprio così, insolito vero? ), capace di comunicare e insegnare incantando il pubblico.
Grazie alla sua formazione, ha svolto studi medici ed epidemiologici, associandoli ad approfondimenti sui prodotti alimentari e sulle tecnologie di produzione. E' stato molto istruttivo e sicuramente a dicembre quando uscirà il suo prossimo libro non potrò esimermi dall'acquistarlo!
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-sJA4M3.jpeg)
Ho scoperto la biodinamica, un metodo di coltura fondato sulla visione spirituale antroposofica elaborata da Steiner (filosofo austriaco) che si basa su sistemi di agricoltura sostenibili, che rispettino l'ambiente e l'ecosistema in genere. Questa filosofia è sostenuta da un marchio Demeter International che si propone tramite dei disciplinari di mantenere degli standard definiti, sia nella produzione sia nella trasformazione dei cibi, proteggendo così produttori e consumatori.
Ho già scritto troppo, ora vi lascio con qualche foto...
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-zhAjkH.jpeg)
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-nkb6g_.jpeg)
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-NjiBxC.jpeg)
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-4xHrU6.jpeg)
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-oMaK4K.jpeg)
grano Khorasan
Mi stavo dimenticando due parole sul Kamut...Ormai lo utilizziamo tutti, è un ottimo prodotto, ma non sempre si sa che il Kamut è un marchio registrato di proprietà di una azienda americana del sig. Quinn, che ha deciso di proteggere e tutelare le eccezionali qualità di questo grano antico a beneficio dei consumatori.
Il nome indica una particolare varietà di grano il Khorasan, mai ibridata né incrociata, garantita da agricoltura biologica e alti standard qualitativi, i produttori devono seguire disciplinari rigidi e definiti, annualmente il prodotto viene analizzato e controllato con analisi chimiche per garantire le proprietà del grano.
Esso infatti è naturalmente molto ricco di minerali, soprattutto di selenio, conosciuto come il minerale essenziale nella difesa delle cellule dal danno ossidativo, e risulta più digeribile rispetto al grano comune.
Ed ora vi presento il sig. Bob Quinn...
![SANA 2013 SANA 2013](http://m2.paperblog.com/i/196/1961378/sana-2013-L-yPazhI.jpeg)