Non so a voi, ma a me che si lanci da un palco come quello del concertone del primo maggio lo slogan “l’Europa ci chiede soldi, noi diamo musica” mi sembra enormemente inappropriato. L’ho sentito ieri in diretta – d’altronde pioveva e tutto sommato si tratta di una manifestazione a cui sono affezionato se non altro perché vi ho suonato anche io – e ne ho provato un immediato fastidio, poi sepolto, come si può leggere qui, da altri ben più rumorosi disagi. E poco fa ho riletto la stessa frase sulla home di un quotidiano come sintesi dei messaggi scaturiti dalla giornata di ieri, e a freddo ho capito perché l’ho sentito così fuori luogo. Intanto, e qui torno a ripetermi, dubito che l’Europa voglia la nostra musica, almeno quella che abbiamo ascoltato ieri nella prima parte dell’evento, che per fortuna ha preso una svolta più piacevole con la tripletta Caparezza – Subsonica – Almamegretta, a parte l’inqualificabile esibizione di Mannarino, che poi chi cazzo è Mannarino che suona nella parte più seguita del concerto. E spiace dirlo ma tutti quei gruppuscoli che si sono alternati, alcuni anche con pezzi in inglese, non costituiscono una moneta valida per uno scambio internazionale. Secondariamente, in un momento in cui dovremmo fornire risposte concrete e affidabilità, l’Europa ci chiede soldi in Euro e niente altro, più impegno e meno tarantelle. Quelle teniamocele per noi, anzi per voi, anzi avvisatemi quando avete finito di suonarle.
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L.A Woods e Brezza Notturna. Torino e la musica on the road
Nessuno pensi alla Louisiana Per una volta non c’entra nulla New Orleans. E neppure il fiume Mississippi. E men che meno il mito del jazz nelle strade... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Da Mihajlovic ad Allegri: “a letto” col nemico
Photo Credit: Roberto Vicario / Wikimedia Commons / CC-BY-SA-3.0Juventusfan7 / Wikimedia Commons / CC-BY-SA-1.0Doha Stadium Plus Qatar / Wikimedia Commons /... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
In Donne Veritas
Un progetto trasversale tra arte, scienza e vino Dalla passione per il territorio, l’arte e la scienza è nata In Donne Veritas, l’associazione diretta da Robert... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Incontri sulla Semiotica all’Università di Torino.
Semiotica e Umberto Eco: all’Università di Torino una serie di incontri e una laurea ad honorem Incontri sulla Semiotica all’Università di Torino. Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
José Mauri: l’oriundo che incanta Parma
Photo Credit: Carmelo Buscema José Mauri è il talento classe ’96 che quest’anno ha incantato non solo la Serie A ma anche alcuni prestigiosi club stranieri. Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Subsonica e Lorenzo Fragola al Massaua Cityplex
I Subsonica e Lorenza Fragola al Massaua Cityplex il 5 e il 29 giugno I cantanti approdano al cinema. Oramai anche il mondo discografico è cambiato. Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ