Questa ricetta è una nostra rielaborazione in versione dietetica dei famosi gnocchi alla romana.
Ingredienti: (per 6 persone)
gr. 250 semolino
lt. 1 latte scremato
4 cucchiai olio extra vergine di oliva
gr. 50 parmigiano grattugiato
n. 2 uova
n. 1 cucchiaino noce moscata
sale e pepe q.b.
In una capiente pentola versiamo il latte e portiamo ad ebollizione.
Aggiungiamo il
semolino e mescoliamo energicamente , ancora sul fuoco a fiamma bassa, per 2-3 minuti. Sempre mescolando aggiungiamo l’olio, il parmigiano, la noce moscata e il sale e il pepe. Prima di aggiungere le uova dobbiamo far raffreddare un po’ l’impasto, per cui se abbiamo tempo lo lasciamo nella pentola di cottura , solamente lo muoviamo ogni tanto; se invece vogliamo affrettare la preparazione rovesciamo il semolino cotto e condito in una capace teglia , provvedendo a stenderlo il più possibile . Quando è tiepido ci aggiungiamo le uova e mescoliamo energicamente . L’impasto deve risultare morbido , come un purè , e se occorre ci aggiungiamo un pò di brodo di carne o vegetale. Imburriamo leggermente una teglia , ne abbiamo scelto una
![foto 009 Sformato di semolino](//m2.paperblog.com/i/14/146310/sformato-di-semolino-L-Np3ES7.jpeg)
di porcellana che possa anche andare in tavola, spolveriamo con pan grattato e ci versiamo il composto di semolino, lo livelliamo e ci spargiamo sopra un composto di parmigiano e pan grattato, così che si formi una crosta croccante e saporita. In forno a 175° – forno ventilato – per 30 minuti.
E’ un ottimo piatto unico, specialmente se accompagnato da una porzione di verdura .
Abbiamo eliminato dalla ricetta originale il burro e sostituito con l’olio extra vergine di oliva, sempre ricco di calorie , ma quanto meno non ricco di grassi animali e ridotto la quantità di formaggio ed usato il latte scremato.
Da un rapido conteggio calorico il nostro sformato di semolino , l’intera preparazione, ha circa 1900 calorie , in media 300 calorie a porzione.