Magazine Cucina
Ogni tanto mi ricordo di comprarlo questo sconosciuto di topinambur, che mi piace tanto. Anche se non è proprio economico, trovo che sia molto gustoso, oltre che molto versatile, perchè si sposa bene con molti ingredienti. Infatti ho già in mente di provarlo in molti modi, visto che anche ad Alessio piace molto. Se vi ricordate la ricetta nella quale l'avevo sperimentato per la prima volta era questa, adesso invece eccovi la ricetta di oggi.
Magari non sarà bellissimo da vedere, ma sulla bontà posso garantire!
Sformato di topinambur e porri ( x 6 persone)
500 gr topinambur (da pulire)
300 gr porri
2 uova
50 gr parmigiano grattugiato
50 gr emmenthal grattugiato
50 gr burro + 30 gr
50 gr farina
500 ml latte
noce moscata
pangrattato
sale
pepe
olio e.v.o.
Ho fatto rosolare i porri, tagliati molto finemente con una mandolina, con 50 gr di burro.
Ho pulito i topinambur e li ho tagliati a fettine molto sottili e li ho uniti ai porri. Dopo averli saltati per qualche minuto, ho aggiunto un po' d'acqua, ho coperto la padella ed ho abbassato la fiamma, facendoli cuocere finchè non si sono ammorbiditi. Ho poi tolto il coperchio, ho aggiunto sale e pepe ed ho fatto asciugare il liquido rimasto.
Ho preparato la besciamella così: ho fatto sciogliere il burro, ho tolto il pentolino dal fuoco ed ho unito la farina setacciata e, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare bene, poi ho versato il latte e sempre mescolando ho rimesso sul fuoco fino a raggiungere la consistenza desiderata. Ho tolto dal fuoco ed ho aggiunto il sale e la noce moscata.
In una terrina ho sbattuto le uova, ho poi unito insieme il composto di topinambur e porri con la besciamella ed ho amalgamato tutto con un cucchiaio di legno.
Ho imburrato una teglia e la ho cosparsa di pangrattato. Ho versato la metà del composto, ho cosparso uniformemente con parmigiano ed emmenthal grattugiato ed ho ricoperto con il rimanente composto. Ho cosparso la superficie dello sformato con pangrattato e con tocchetti del burro rimasto.
In forno a 200° per 30 minuti.
Come tutte le preparazioni al forno, conviene prepararlo un po' prima affinchè abbia modo di rapprendersi. Consiglio però di servirlo tiepido.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Muffin al caramello e cioccolato bianco
Buoni, anzi no: buonissimi…anzi di più: illegali! Ingredienti 20 muffin: 400 g di farina 50 g di zucchero per il caramello 150 g di zucchero 200 g di burro 1/2... Leggere il seguito
Da Roberto Ferrara
CUCINA, RICETTE -
L’angolo di Dolcepentolina
PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito
Da Gialloecucina
CUCINA, CULTURA, LIBRI -
|⇨ Crostata Macrobiotica alla Frutta Fresca
Concludiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana proponendovi la ricetta della Crostata Macrobiotica... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
|⇨ Crespelle Integrali con piselli funghi e curry
Siamo giunti al consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana ed apriamo questo nostro appuntamento settimanal... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
Muffin cacao con pepite di cioccolato e nuovi amici in cucina
Buon pomeriggio amici miei!Mi prendo un po' di tempo per aggiornare le ricette, non potete immaginare quante ne ho da pubblicare! Spero di riuscire a farlo... Leggere il seguito
Da Milavi
CUCINA, RICETTE -
Ciro Salvo e le nuove pizze per l’estate: dalla 50kalò versione Margherita alla...
Materie prime di eccellenza e qualità da 50 Kalò in Piazza SannazzaroCiro Salvo ha sempre basato il suo menù sulla ricerca di materie prime selezionate e... Leggere il seguito
Da Www.ledolciricette.it
CUCINA, RICETTE