Magazine Informazione regionale

Sfratti, l’assessore Mauro Platè guarda oltre le emergenze

Creato il 03 luglio 2014 da Cremonademocratica @paolozignani

INTERVENTO DELL’ASSESSORE MAURO PLATè SULLO SFRATTO DI VIA FABIO FILZI

“I SERVIZI SOCIALI SONO STATI SEMPRE VICINI AL NUCLEO FAMIGLIARE E IL COMUNE LAVORERA’ PER PROGETTI CHE VADANO OLTRE L’EMERGENZA”

A seguito dello sfratto di un nucleo famigliare, per causa di morosità, avvenuto nella giornata di ieri in via Fabio Filzi, nel quartier S. Ambrogio, che ha visto l’intervento di agenti della Polizia di Stato e di carabinieri per motivi di ordine pubblico, l’assessore al Welfare di Comunità Mauro Platè interviene sull’accaduto per chiarire l’impegno dell’Amministrazione su questo fronte: “Prima che venisse eseguito lo sfratto, il Comune ha tentato tutti i possibili passaggi finalizzati ad una mediazione. A seguito della misura disposta, i Servizi Sociali sono intervenuti per tutelare le situazioni di fragilità presenti nel nucleo familiare. Più in generale, il Comune sta lavorando per una progettualità che vada oltre le emergenze e che costruisca percorsi di accompagnamento e di presa in carico delle proprie responsabilità”.

Cremona, 1° luglio 2014

Sin qui la nota diramata dall’ufficio stampa. L’Aler è stata gestita in modo molto criticabile, eppure nessuno dei componenti del cda, che si sappia, ha mai pronunciato una critica, con l’eccezione di Diamanti. Dov’erano i partiti? E il Comune? Che è stato quel silenzio oscuro, privo di lungimiranza? Adesso il Comune si è certo impegnato con il proprio personale, eccome, ma non c’è soluzione. Ieri mattina altro incontro da farsa, secondo il Comitato antisfratto. Gli sfrattati di piazza Sant’agostino vengono ospitati dai parenti: il Comune non aveva alcuna soluzione e non ne ha.
La giunta Galimberti alcuni impegni già li ha affrontati: il caso Arvedi innanzitutto, guardando, tramite probabilmente Pizzetti, alle gravi questioni di Trieste e Taranto, in una dinamica conservatrice.
Dell’emergenza abitativa, segnalata da parecchio tempo dal Comitato antisfratto, non si è occupato nessuno. Purtroppo. Sarebbe molto bello dire che le istituzioni funzionano.
L’emergenza pure è la fase storica che viviamo. Tutte le decisioni prese in merito alla politica residenziale pubblica sono speculative, come pure nel settore privato.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :