Le “salviette umidificate” , sotto diverse forme, hanno invaso le nostre case.
- Salviette umidificate per la donna (intime o per struccarsi),
- Salviette umidificate per tutti (per “pulirsi” le mani fuori casa, antizanzara, ecc ecc…),
- Salviette umidificate per animali domestici
- Salviette umidificate per bimbo, per il culetto, il naso, i piedi, le mani…
Queste comode e simpatiche salviettine, come ben sappiamo, sono rigorosamente usa e getta, per lo più non biodegradabili, in pacchi di plastica e spesso contenenti sostanze nocive derivate dal petrolio.
Costose da produrre (in termini energetici e ambientali per le sostanze utilizzate), costose da acquistare e costose da smaltire (per lo più tramite inceneritore). Quindi le mani di mio figlio sono “pulite” (più o meno, dipende da cosa si intende per pulite), però poi gli faccio respirare le nano particelle dell’inceneritore che le brucia…
Consiglio n°1: Magari analizziamo l’etichetta con l’aiuto del biodizionario prima di acquistarle. Il biodizionario è un servizio molto utile che cataloga le sostanze presenti nei cosmetici assegnando loro valori di tolleranza).
Potrei al limite capire situazioni davvero “d’emergenza”, ma nei casi quotidiani potremmo adoperare soluzioni alternative:
- utilizzare fazzoletti di stoffa per pulire il naso (non è vero quello che ci hanno fatto credere attraverso la pubblicità che sono meno igienici. Ovvio che vanno sostituiti spesso in caso di influenza per non far girare i germi, ma quando si hanno 10-15 fazzoletti per un singolo bimbo credo siano più che sufficienti e che ci sia il tempo di lavarli e asciugarli!).
- se piace l’umido della salvietta, si può bagnare il fazzoletto con acqua e, per gli amanti dei disinfettanti, immergere in acqua+amuchina e strizzare bene.
- per pulire il sederino è sufficiente utilizzare o salviette di spugna bagnate con acqua o carta igienica e una bella rinfrescata con acqua corrente sotto al lavandino e nel bidet!
Non mancano quasi mai i servizi dove lavare normalmente le manine o dove bagnare un fazzoletto che si ha in tasca. Oppure si possono inumidire 3 fazzoletti e metterli in un astuccio di plastica per la giornata !
Questo articolo è stato letto 34 volte!
![Sicuro di voler usare le Salviette Umidificate ? Sicuro di voler usare le Salviette Umidificate ?](http://m2.paperblog.com/i/147/1471866/sicuro-di-voler-usare-le-salviette-umidificat-L-4qjy4h.jpeg)