
In ogni caso non me ne vogliano ma prepararli in casa è tutta un altra storia! A parte che potete scegliere il ripieno che volete, a parte che si preparano in 10 minuti perchè l0impasto p semplicissimo e non ha bisogno di riposare, a parte che gli ingredienti li scegliete voi e sapete cosa sono...! Volete altri motivi per prepararli voi...ok: potete prepararli in anticipo e friggerli al momento oppure copiare gli originali in tutti i sensi e congelarli e uscirli fuori all'occasione giusta (fame pericolosa o voglie notturne).
Ottima ricetta da preparare anche con i bambini magari frullando qualche verdurina e mettendola nel ripieno col formaggio! Bontà! Buonapp!

Ingredienti
1 tazza di latte
1 cucchiaio di burro
2 prese di sale
1 tazza di farina
una mozzarella
pomodori, io 1 scatoletta di datterini Cirio
2 uova
pangrattato
olio


Formare una palla e stendere la pasta con il mattarello su un piano infarinato. Taglire dei dischi abbastanza grandi e mettere da un lato il pomodoro e la mozzarella a pezzettini.
Chiudere i dischi a mezzaluna e chiudete i bordi facendo pressione leggera con la forchetta o con il lato del tagliapasta. Adesso preparare un piatto con l'uovo sbattuto e uno col pangrattato e passare i sofficiotti prima nell'uovo e poi nel pangrattato da entrambi i lati. Friggerli in abbondante olio caldo o cuoceteli in forno con carta forno e due cucchiai di olio per 15 minuti, asciugare l'olio in eccesso e servire caldi accompagnati da una fresca insalatina di campo. Quella che vedete in foto qui in sicilia la chiamiamo "Purciddana" e cresce spontanea in campagna, si prendono le foglioline più piccole e tenere, si lavano e si condiscono con olio limone o aceto e sale...buona, tipo valeriana.
