L'appuntamento con la storia della musica su Sonofmarketing si trasforma in un articolo quotidiano, in modo da ampliare le informazioni date. Sulla nostra pagina facebook, tuttavia, posteremo qualche video inerente agli artisti protagonisti dell'articolo. la nostra maggiore fonte è come sempre wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori. Enjoy!
Se i vecchi imbecilli non avessero trovato dell'Io che il falso significato, noi non avremmo da spazzare questi milioni di scheletri che, per un tempo infinito, hanno accumulato i prodotti del loro guercio intelletto, proclamandosene autori!
Jean Nicolas Arthur Rimbaud (Charleville-Mézières, 20 ottobre 1854 – Marsiglia, 10 novembre 1891)
Charles Henry Vestine (25 dicembre 1944 – 20 ottobre 1997) è stato un chitarrista statunitense, detto il girasole, membro del gruppo Canned Heat. Membro dei Canned Heat dal loro esordio nel 1966 sino al luglio 1969, ha suonato poi in gruppi locali, tornando a volte a esibirsi con i Canned Heat per alcuni tour e registrazioni.
Paul Vincent Raven (16 gennaio 1961 – Ginevra, 20 ottobre 2007) è stato un bassista britannico. Ha fatto parte di numerosi progetti Industrial e Industrial metal, tra cui Killing Joke, Ministry e Prong.
Mark King (Cowes, 20 ottobre 1958) è un bassista e cantante inglese, noto per essere stato il cantante e bassista del gruppo Level 42.
Lying Still - Level 42 (1985)
Thomas Earl Petty (Gainesville, 20 ottobre 1950) è un chitarrista, cantante e compositore statunitense. inizia la sua carriera discografica come Tom Petty & the Heartbreakers, quando la band irrompe nella scena musicale nel 1976 con l'album omonimo di debutto.
Rockin around - Tom Petty and The Heartbreakers (Tom Petty and the Heartbreakers, 1976)
Anouar Brahem (Tunisi, 20 ottobre 1957) è un musicista e compositore tunisino, suonatore di oud (liuto medio orientale).
The astounding eyes of Rita - Anouar Brahem
Fred Coury (Johnson City, 20 ottobre 1966) è un batterista statunitense noto per essere membro dei Cinderella. Coury militò in altri gruppi, come nei Keel per pochi mesi, nei London o negli Arcade di Stephen Pearcy dei Ratt.
Nobody's fool - CInderella (Night Songs, 1986)
Paul "Pablo" Wilson (20 Ottobre 1978) è un musicista scozzese noto per essere il bassista degli Snow Patrol.
Headlights on a dark road - Snow Patrol (Open eyes, 2006)
Steven
Earl Gaines (14 settembre 1949 – 20 ottobre 1977) è stato il chitarrista statunitense dei Lynyrd Skynyrd, fino alla sua morte avvenuta nel 1977 a causa di un incidente aereo durante un tour della band. Nell'impatto morirono anche Ronnie Van Zant, cantante storico del gruppo.
Ronald Wayne "Ronnie" Van Zant (Jacksonville, 15 gennaio 1948 – Gillsburg, 20 ottobre 1977) è stato un cantante statunitense, voce del gruppo Lynyrd Skynyrd.
The needle and the spoon - Lynyrd Skynyrd (Second Helpin, 1974) Ain't No Good Life - Lynyrd Skynyrd (Street Survivor, 1977)
Danny Boyle (Manchester, 20 ottobre 1956)
Viggo Peter Mortensen Jr. (New York, 20 ottobre 1958)
Di questo singolo e' stato girato un video a cui prendono parte alcuni tra gli artisti piu' amati dell'isola: Ilaria Porceddu, pianista e (...)
Leggere il seguito
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare...
Leggere il seguito
Da Marta Saponaro CULTURA,
DIARIO PERSONALE,
PARI OPPORTUNITÀ,
PER LEI
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo...
Leggere il seguito
Sta per arrivare il secondo capitolo della Dark Element Series a firma Jennifer L. Armentrout per Harlequin Mondadori. Freddo come la pietra è il seguito di...
Leggere il seguito
Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al...
Leggere il seguito
Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei romani Whisperz.
iye Intanto...
Leggere il seguito