Magazine Cucina

Spaghetti "ccu niuru de sicci" (Spaghetti con il nero di seppia)

Da Francesco82

Carissimi amici, un' altra ricetta che mi riporta alla mia infanzia è quella che vado a proporVi oggi, gli spaghetti con il nero di seppia, ovvero come dicono a Catania "ccu niuru de sicci". Mia nonna me la preparava sempre, e mia madre che sapeva che mi piaceva a sua volta appena poteva la preparava...Semplice da fare, riscuote sempre un grande successo e poi se fatta come si deve, puo' essere tranquillamente un piatto unico.
Ma veniamo alla ricetta.


Ingredienti: per 4 persone
280 gr di spaghetti
500 gr di seppie fresche
1 spicchio d' aglio
1 cipolla
100 gr di vino bianco secco
50 gr di olio EVO
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
500 gr di acqua
sale Q.b.
Peperoncino a piacere
Procedimento:
Puliamo le seppie e teniamo la vescichetta contenente il nero solo di due. Laviamole, tagliamole a listarelle e facciamole sgocciolare bene. Affettiamo la cipolla e soffriggiamola nell' olio con lo spicchietto d' aglio intero e il peperoncino. Versiamo le seppie e facciamole insaporire 3-4 minuti a fiamma vivace, sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare a fiamma alta, dopo, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e insaporiamo 2 minuti, aggiungiamo l' acqua e portiamo a bollore, a questo punto aggiungiamo le vesciche con il nero e continuaiamo la cottura per 40 minuti a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto.
Mettiamo sul fuoco una pentola d' acqua e quando bolle saliamo, versiamo dentro gli spaghetti, cuociamoli per il tempo indicato sulla confezione, scoliamoli al dente, condiamoli con il sugo, spolveriamo con del prezzemolo tritato e serviamo in tavola.
Il piatto è pronto!!

Spero Vi piaccia...
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Cantine consigliate:
Buon appetito a tutti.
Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :