Magazine Diario personale
pubblico impiego, per non parlare del pubblico impiego nella sanità che invece d’essere esonerato da tagli indiscriminati e dal taglio del personale si fa di tutto per abbatterne la credibilità.
Ormai i cittadini ci vedono come nemici da dover combattere e controbattere, come insetti su cui rispruzzare il didittì.
Ormai non abbiamo più il prestigio di cui si godeva un tempo etichettati come fannulloni e parassiti della società, tutti, indistintamente, senza eccezioni.
Ed è questa la percezione che i cittadini hanno di noi “spubblici impiegati parassiti” al pari degli evasori fiscali.
Come nell’ultimo spot televisivo dove s’invitano i cittadini a denunciare casi di malasanità entro dieci anni dall’accaduto.
E’ giusto denunciare chi commette degli errori.
E’ sbagliata però l’impostazione dello spot così com’è formulato, come è sbagliata l’intera battaglia “brunettiana”.
Lo spot dovrebbe dire questo:Ci sono nella nostra sanità uomini e donne: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici, fisioterapisti che lavorano in maniera encomiabile, che fanno in modo che la nostra sanità sia eccellenza agli occhi del mondo intero, che si adoperano affinché i cittadini abbiano le migliori cure, che nonostante questa devastante crisi economica e i disagi a cui devono far fronte per carenze di materiali, di personale, di posti letto, lavorano al di sopra delle loro forze.Ci sono persone che possono sbagliare, anche involontariamente, ma che vanno comunque denunciati.Ci sono poi persone, come in qualsiasi ambito lavorativo, che non hanno nessun rispetto della cosa pubblica, che lavorano poco e male, che non sono in grado di ricoprire ruoli in cui ci sia un contatto con le persone ( assistenza sanitaria, sportelli d’ufficio), che non sanno dove sia di casa la cortesia, la gentilezza, l’ascolto, la capacità d’aiutare una persona che ha bisogno del suo sostegno. Ebbene, sono questi i famosi fannulloni, quei “quattro signori” che vanno assolutamente denunciati, sono questi pubblici impiegati che devono essere allontanati da quel ruolo.
Dall’altro canto il governo attuale ha ridotto sino all’osso i fondi destinati alla sanità, di conseguenza c’è stato un taglio sul personale a discapito di una richiesta sempre più alta d’assistenza per i cittadini.E’ ovvio che la finestra degli errori potrebbe aumentare quando si è costretti a fare turni di straordinario, quando si lavora a numero ridotto di personale.
Lo spot dovrebbe piuttosto dire:Il governo si scusa per i disagi e i disservizi che sta creando soprattutto in ambito sanitario. Ci stiamo adoperando affinché la situazione venga risanata al più presto, e comunque, se siete vittime di un errore sanitario o di un mal servizio potete denunciare l’accaduto entro 10 anni.
LO STATO VI RISARCIRA’.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Economics for dummies/4
Se la Grecia uscirà o meno dall’Euro, con tutto quel che ne consegue, lo scopriremo alla fine di questa settimana. Detto ciò, ed indipendentemente da quel... Leggere il seguito
Da Iomemestessa
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Tra i mercati di Den Haag
L'arrivo della bella stagione, un mare di emozioni, le lunghe giornate e i tramonti infiniti. Ecco come sto vivendo questa nuova estate 2015, e voglio godermi... Leggere il seguito
Da Daniela Gallucci
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
L'Isola dei Rifiuti è sempre più Grande
Grande quasi il doppio dell'Italia, è la più grande discarica a cielo aperto del mondo. E galleggia nel bel mezzo del PacificoImmaginate una discarica grande pi... Leggere il seguito
Da Presa Di Coscienza
SALUTE E BENESSERE -
Sistemi complessi.
Entro di corsa in farmacia, è tardi, ho fretta, mi serve tanto di tutto per farmi passare ansia e mal di testa. L'aria condizionata e l'odore di chimica... Leggere il seguito
Da Nicole Leblanc
CULTURA, DIARIO PERSONALE, TALENTI -
8 motivi per cui sposare una Donna Cancro #Oroscotag
Una delle cose su cui ero più fissata quando ero una piccola teenager incallita, era l’Oroscopo. E non mi limitavo a leggere i quotidiani del bar, o le griglia... Leggere il seguito
Da Andrea Venturotti
RACCONTI, TALENTI -
La fiducia vien mangiando
!Con questa frase voglio dire che la fiducia è prima di tutto una decisione personale. Può dipendere da tanti fattori, è chiaro che se tradita più volte questa... Leggere il seguito
Da Anna
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE